13/09/07

GLOSSARIO ITALIANO - LADINO CADORINO (VENAS) P-Q-R (VOCI IN EVIDENZA: PARROCI DI VENAS, PAVEON, PERAROLO E PERSONE LEGATE A PERAROLO, PINTO PAOLO, PROVERBI E DETTI VARI, REGOLA, RISINA, RISORGIMENTO, ROMA, RONZON, ROTONDA, RUINI, COGNOMIE RUNGI)

POST AGGIORNATO IN DATA 27/7/2022

P


pacato agg. chieto, cuacio
pacchetto sm. pacheto
pacco sm. paco
pace sf. pas /darsi pace: se dà pas, se rassegnà
pacificare v.tr. fei pas loc.v.intr.
pacifico agg. bonato; pacifico
pacioccone agg. e sm. bofer [bo-fèr], passinoco [pas-si-nò-co], paciocon [pa-cio-cón]
padella sf. farsuora [far-suó-ra], padela [pa-đè-la]
padiglione sm. paveon, tendon
padre sm. pare, papà
padrino sm. parin [pa-rìn], santol [sàn-tol]
padrone sm. paron
padroneggiare v.tr., padroneggiato p.p. paronà v.intr.
paesaggio sm. vista sf., veduda sf.
paesano agg. paesan
paese sm. paes [pa-és] /an grun de ane fa, an sindaco de ẑubiana l'era dù a Roma inte 'n ministero; l'era sta reẑevù dal ministro, che 'l i avea domandà argo de chi sperdude paes. E al i a respondù cossita: "paesi grassi, via la neve, restano i sassi"
paffuto agg. bofer [bo-fèr]
paga sf. soldo sm., paga
pagano agg. e sm. paian (arc.), pagan
pagamento sm. pagamento
pagare v.tr., pagato p.p. pagà /pagà fora [fò-ra]: liquidare
pagella sf. paiela
pagina sf. sfuoi sm. [sfuó-i], pajina, pagina
paglia sf. paia 
pagnotta sf. bina de pan /vedi la nota sotto alla voce pane
pagliaccio sm. paiazo [pa-ià-ẑo]
pagliericcio sm. paion [pa-ión], paiarize [pa-ia-rì-ẑe]
paio sm. per [pèr]; cubia sf. [cù-bia]
paiolo sm. ciaudrin [ciau-đrìn], calderin /paiolo di bronzo: lavieze [la-vié-ẑe]
pala sf. 1) pala, badì sm. 2) (parete rocciosa) pala (voce dialettale entrata nell'uso italiano)
palafitta sf. palafita
palato sm. palà
palazzo sm. palaze [pa-là-ẑe]
palco sm. palco, sena sf. [sè-na] (teatro)
palesare v.tr., palesato p.p. palesà /palesarsi se palesà v.rifl.; tomà do loc.v.intr. /l'é tomà do a dì chel che no 'l volea
palese agg. ciaro
palestra sf. sala de ginastica
paletto sm. paleto
palizzata sf. stangiada
palla sf. bala; pallone sm. balon [ba-lón] /èi fàto 'l balon: ho fatto un grande sforzo (balon è anche ernia) /pallino sm. balin; pallottola sf. bala, patrona
pallacanestro sf. pallacanestro
palladio sm. paladio (occh.)
pallavolo sf. pallavolo 
palliativo agg. paliativo
pallido agg. palido
pallonata sf. sbalonada
palma sf. palma
palmo sm. (mano) palmin [pal-mìn]
palo sm. pal, palo /(di confine, ecc.) tolpo [tól-po] /(di staccionata) spalto /grosso palo verticale mobile nel "cidolo" bordonal [bor-do-nàl], pl. bordonai /paletto della porta: batel  [ba-tèl] /"Ogni porta a 'l sò batel"
palombaro sm. palombaro /palombaro ciclista (espressione popolare)
palpare v.tr., palpato p.p. palpà
palpebra sf. palpiera [pal-pié-ra] (R.P.)
palpitazione sf. palpitazion [pal-pi-ta-ẑión]
paltò sm. paltò, capoto
palude sf. palù /cian da palù (espressione popolare)
paludoso agg. de palù
panace comune (bot.) (Heracleum sphondylium) [Lozzo] (sm.) palmós (inv.)  altrove spalma ?
panca sf. bancia [bàn-cia] /panchina: banciuta [ban-ciù-ta]
pancia sf. panza [pàn-ẑa], baga
pane sm. pan, paneta sf., semel [sé-mel], bina de pan loc.s.f. (bina è propriamente il pane doppio, vedi la seguente schermata tratta dal gruppo "Il dialetto Ladino Cadorino" di Facebook) /minestra di -: panada sf. [pa-nà-đa]

panetteria Vedi panificio
panettiere sm. pistor [pi-stór], panetier [pa-ne-tiér]
panettone  sm. pan conzà [con-ẑà], paneton
pangrattato sm. pangratà
pania sf. vis-ciada [vis'-cià-đa] /andare a uccellare (con le panie): dì a tende [tèn-de] (co le vis-ciade)
panificio sm. pistoria sf. [pi-sto-rìa], paneteria sf.
panino sm. panin
panna sf. (del latte) brama [Valle: cao sm.]
pannello sm. panel
panno sm. fassa sf., drapo 
pannocchia sf. mazocia [ma-ẑò-cia]
pannicello sm. panadela sf. [pa-na-đè-la]
panorama sm. vista sf., visual sf.
pantaloni vedi: calzoni
pantano sm. paltan [pal-tàn], pacioco [pa-ciò-co], slambrocio [slam-brò-cio], sbaisego [∫ba-ì-∫e-go]
pantofole sf.pl. mute sm.pl., zavate [ẑa-và-te], scalfarote sm.pl. [scal-fa-rò-te] (propriamente, gli "scalfarote" erano calzature di panno usate per lavorare nei campi)
panzana sf. bala
paonazzo agg. (dal freddo) roan [ro-àn]
papa sm. papa /"Morto an papa s'in fa an autro"
papà sm. papà
papale agg. papal
papavero sm. magoia sf. [ma-gò-ia]
papera sf. 1) anara 2) eror sm.
pappa sf. papeta
pappagallo sm. papagal (pl. papagai)
pappagorgia sf. papol sm. [pà-pol]
paracarro sm. paracar
paradiso sm. paradis
paradosso sm. parados
paragonare v.tr. e v.rifl. , paragonato p.p. paragonà
paragone sm. paragon /no l'é paragon
paralisi sf. paralis [pa-rà-lis], paralisi
paralizzare v.tr. e v.rifl., paralizzato p.p. paralizà
parallelo agg. e sm. paralel, paralelo
paralume sm. abajur sf.
paranco sm. cric
paraocchi sm. paraoce
parapetto sm. parapeto
parasole sm. parasol
parata sf. parada /al portier l'a fato na bela parada
paravento sm. separè
parcella sf. conto sm., fatura
parcheggiare v.tr., parcheggiato p.p. parcheià
parcheggio sm. parcheio
parco agg. misurà /sm. parco
parecchio agg. e pron.indef. e av. an grun
pareggiare v.tr. e v.intr., pareggiato p.p. inpatà
pareggio sm. pari, pata sf.
parentado sm. parentà /"A la noẑa e a la fossa se cognosse al parentà"
parente sm. parente /- d'acuisto; - a la lontana
parentesi sf. 1) interval sm. 2) (gramm.) parentesi
parere sm. parer, opinion sf.
parete sf. paredana [pa-re-đà-na] /- di tavole: mantelada [man-te-là-đa] /- di rocce: spalto sm., pala
pari agg.inv. tanto paron [pa-ròn], inpar [in-pàr], pari
pariglia sf. cubia de ciavai
parlamentare sm. parlamentar
parlamento sm. parlamento
parlantina sf. ciacola
parlare v.intr. 1) parlà /- smozzicato: parlà moze [mó-ẑe] 2) menà, batolà, bacà, fiatà, favelà, descore [de-scó-re] / parlato p.p. idem, eccetto descoresto [de-sco-ré-sto]
parlata sf. parlada, dialeto sm.
parola sf. parola, favela [fa-vè-la]
parolaccia sf. parolata
parroco sm. pree [prè-e], preve [prè-ve]
PARROCI E CURATI DI VENAS
Da un manoscritto di don Pietro Da Ronch con l'elenco dei Pievani, Parroci e Curati del Cadore, ho ricavato la seguente lista che va dal 1605 (data di fondazione della Curazia di Venas) al 1931 (dopo l'edificazione della nuova chiesa a Venas, la Curazia fu elevata a Parrocchia, nel 1858). Tra parentesi sono indicati l'anno di inizio e di fine del ministero:
Girolamo Valmassoni di Domegge (1605-1626) 
Bartolomeo Belfi di Vodo (1626-1651)
Valentino Toscani di Venas (1651-1681)
Bartolomeo Palatini di S.Vito (1681-1687)
Gaspare Toscani di Venas (1687-1703)
Pasquale Tremonti di Lorenzago (1703-1717)
Gregorio Marchioni di Peaio (1717-1752)
Barnabo Barnabò di Domegge (1753-1776)
Giambattista Colle di Venas (1776-1792)
Bartolomeo Rizzardi di Auronzo (1793-1818)
Giambattista Zambelli di Candide (1819-1848)
Bartolomeo Giavi di Venas (1850-1858)
Giambattista Larice (o Larese) di Auronzo (1858-1871) - Da questo in avanti i sacerdoti compaiono come Parroci, mentre i precedenti sono riportati come Curati 
Giambattista Genova di Pozzale (1871-1877)
Gregorio Del Favero di S.Vito (1901-1931)
Aggiungo i Parroci di Venas dopo il 1931:  
Fortunato Larese di Auronzo (1931-1945)
Alfieri De Lorenzo di Vinigo (1945-2009) Per una sua breve biografia vedi la voce De Lorenzo Mons. Alfieri.
Virginio De Martin di Padola (2009-2012)
Vito De Vido di S.Vito (2012-2019) 
Giuseppe Bortolas di Pez di Cesiomaggiore (2019-2021)
Alessandro Coletti di Tai (2021-in carica)

parrucca sf. peruca, paruca
parrucchiere sm. barbier
parsimonioso agg. sparagnin
parte sf. 1) parte; porzion [por-ẑión]; tantuncue sm. [tan-tún-cue] 2) luò sm. [luó] 3) ves sm. [vès] 4) banda
partecipare v.intr. partecipà, intervegnì
partecipazione sf. partecipazion [par-te-ci-pa-ẑión] /partecipaẑion de matrimonio
parteggiare v.intr. cenì da /al cen dal Milan
partenza sf. partenza [par-tèn-ẑa] /(avvio) invio sm.
particolare agg. particolar, strambo /sm. detaio
partigiano sm. partigian
partire v.intr., partito p.p. partì; scominzià [sco-min-ẑià]
partita sf. partida [par-tì-đa] /na partida de balon
partorire v.tr. 1) partorì; comprà 2) (anim.) fei [fè-i] /la vacia a fato an vedel
parvenza sf. aparenza [a-pa-rèn-ẑa]
parziale agg. no completo, limità
pasciuto agg. passù
pascolare v.tr. dì a passon loc.v.intr., mandà a passon, pascolà /mandà le fede a passon /pascolato p.p. id. eccetto dù a passon
pascolo sm. passon [pas-són] /zona di -: prendera sf. [pren-dè-ra]
Pasqua sf. Pasca /buona Pasqua int. bona Pasca 
passaggio sm. passaio [pas-sà-io], transito
passamano sm. manina sf.
passante sm. (strada) un che passa, un de passaio
passare v.tr., passato p.p. passà /superare: passà via
passeggero agg. de passaio /sm. passaiero
passeggiare v.intr. dì a spasso
passeggiata sf. caminada
passeggino sm. caretina sf.
passera scopaiola loc.s.f. moreta sf. [mo-ré-ta]
passerella sf. passarela
passero sm. maton [ma-tón] (pl. matoi [ma-tói]) /(var.) panegas [pa-ne-gàs] /passero organetto cong-li [còn-g-li (con la g dura)] /passero verdone ferante
passionale agg. ciaudo, apassionà
passione sf. passion [pas-sión]
passivo agg. indiferente
passo sm. 1) pas, anda sf. 2) pas, duogo [duó-go], forzela sf. [for-ẑè-la], furcia sf. (L.S.I.) 3) mossa sf. [mòs-sa] 4) pas (antica unità di misura per la legna in cataste, variabile a seconda della località, a Valle era pari a mc. 2,75, a Perarolo pari a mc. 3, a Vigo e in Comelico pari a mc. 5,36) /an pas de legne
pastasciutta sf. pastasuta
pastella sf. (pasta per levigare, occh.) pastela 
pasticciare v.intr., pasticciato p.p. pastrozà [pa-stro-ẑà], pastrocià
pasticciere sm. pasticer
pasticcio sm. pastroze [pa-strò-ẑe], pastrocio [pa-strò-cio]
pasticcione sm. pastrocion
pastiglia sf. pirola [pì-ro-la]
pasto sm. disnà
pastone sm. inpastà (galline); beeron [bee-rón] (mucche, maiali)
pastorale agg. e sm. (chiesa) pastoral /(di pastori) da pastor /vita pastorale: vita da pastor
pastore sm. pastor /capo pastore: pastro /aiuto pastore: diei  [di-èi] /pastore delle pecore giovani prive di latte: gniei [gni-èi] /nelle Regole cadorine era invece chiamato visendier [vi-∫en-diér] (invar.) (in italiano: visendiere, pl. visendieri)  l'incaricato, o per elezione, o per ”rodolo” (V. alla voce "alpeggio"), o anche per incarico del Marigo, di portare il bestiame di tutta la Regola (V. la voce relativa) al pascolo; normalmente veniva compensato con denaro o con prodotti in natura e detto compito era obbligatorio
pastrano sm. mantel
patata sf. pierostorto sm. [pié-ro-stòr-to] (pl. pierestorte), patato sm. 
patente sf. patente
patereccio sm. panarize [pa-na-rì-ẑe]
paterno agg. de pare
patio sm. portego
patire v.tr. e v.intr., patito p.p. padì [pa-đì], patì /patito agg. (salute) sconì (cfr. il triestino scunì) /"Se i afare va mal, al corpo no a da patì"
patria sf. patria
patrigno sm. parin [pa-rìn]
patrimoniale agg. patrimonial
patrimonio sm. roba sf., patrimonio
patriota sm. patriota
pattriottismo sm. amor de patria
patronale agg. patronal
patrocinare v.tr. defende
patrono sm. patron [pa-trón] /"patron, sior": antica espressione di saluto verso una persona di rispetto, riportatami da mia madre (cfr. il latino: patronus). /Durante il soggiorno del 1882 della regina Margherita a Perarolo, la stessa si recò anche a Cibiana, dove una donna, nel baciarle la mano, le disse: "Patrona, siora parona" [notizia tratta dal libro: Walter Musizza - Marco Maierotti - Margherita, una regina sulle Dolomiti]
patta sf. (calzoni) bambina
patteggiare v.tr. e v.intr., patteggiato p.p. patidà [pa-ti-đà] (V.M.T.)
pattinare v.intr. patinà
pattinatore sm. patinator
pattini sm.pl. (della "lioda" - Vedi anche slitta) audin inv. [au-đìn]
pattino sm. patano [pà-ta-no]; patin [pà-tin]
patto sm. acordo
pattuglia sf. patulia
pattume sm. scoaze sf.pl. [sco-à-ẑe]
pattumiera sf. scoazera [scoa-ẑè-ra]
paura sf. scautrida [scau-trì-đa], stremida [stre-mì-đa], spagheto sm., spasemada [spa-∫e-mà-đa], sbigola [∫bì-go-la], spauramento sm., paura |paura improvvisa: "i spiriti" /ghi é ienù i spiriti
pauroso agg. pauros
pausa sf. plao sm.inv. [plà-o] (G.D.C.), paussa [pàus-sa], (nei giochi) sm. e int. bandol [bàn-dol]
Paveon de le Regole [pa-ve-ón] (paveon sta per padiglione, vedi la voce qui sopra).
Il Paveon de le Regole è un edificio pubblico in località Piazza, oggi adibito a riunioni di varia natura. Anticamente così si chiamava lo spiazzo coperto dove si svolgevano le pubbliche assemblee dei Regolieri (Arengo o Faula).
Il Paveon di Venas fu in passato la sede della omonima Centuria (o Centenaro) (Vedi la voce Centenaro: Lettere C-D) e conservava un pregevole quadro del XV° secolo di autore ignoto raffigurante i santi patroni dei cinque paesi che la componevano. Detto quadro sparì agli inizi degli anni 1970 e di esso si sono perse le tracce. 
Riporto quanto scritto da Angelo Soravia (Venas, 1930-Imperia, 1951), fratello maggiore dello scrivente, su di un quaderno di quando egli frequentava la IV elementare a Venas con la maestra Eleonora Gei Toscani (Mendoza, 1903-Venas, 1980):  
"Venas, 19 aprile 1939 - A. XVII  
In Piazza si trova anche l'edificio dell'antico Paveon. Il Paveon era una grande sala (ora tramezzata) dove gli amministratori della veneta centuria di Venas si riunivano per trattare gli interessi comuni. Un quadro antico, ben conservato, rappresenta i santi patroni dei cinque paesi componenti la centuria.
S. Marco E. patrono di Venas (capo centuria)
S. Lorenzo patrono di Cibiana
S. Giovanni Battista patrono di Vinigo
S. Lucia patrona di Vodo
S. Anna patrona di Zoppè.
Ora il Paveon è adibito a Custodia materna e in esso vengono custoditi i bambini mentre le mamme lavorano la campagna."
[Per la storia dell'Asilo Infantile di Venas, vedi la voce Scuole: Lettera S]
Il Paveon come si presenta attualmente
pavimento sm. siolo [siò-lo]
pavone sm. paon [pa-ón]
pazienza sf. pazienza [pa-ẑién-ẑa], passienza [pas-sién-ẑa] /inte una de le solite carestie del passà, na delegaẑion de Venas l'avea provedesto a rifornì la popolaẑion de da magnà, ma no era restà nia par chi da Iòu (Giau, borgata di Venas). A le sò remostranẑe, i ghi a respondù: "avéde paẑienẑa"
pazzerello sm. stornel [stor-nèl] (uccello) /agg. e sm. matusel [ma-tu-sèl]
pazzia sf. matità
pazzo agg. e sm. mato, fora de testa, co le fassine scarade [fas-sì-ne sca-rà-đe]
pecca sf. peca
peccare v.intr.  pecà, comete pecà
peccato sm. pecà
peccatore agg. e sm. pecador [pe-ca-đór]
pece sf. rasa [rà-∫a]
pecora sf. feda [fé-đa]
pedalare v.intr., pedalato p.p. pedalà
pedale sm. pedal
pedana sf. trampolin sm.
pedata sf. peada [pe-à-đa] /daghi peade al balon
pedina sf. (scacchi) pedon sm. [pe-đón]
pedinare v.tr. core drio loc.v.intr.
pedone sm. pedon
peggio av. pedo [pè-đo], pì mal /"La dea meo cuan che la dea pedo"
peggiorare v.tr. e v.intr. dì pedo [pè-đo], pedorà [pe-đo-rà], se agravà v.rifl. /peggiorato p.p. idem, eccetto dù pedo
pegno sm. pegno
pelare v.tr., pelato p.p. pelà /pelà tondelo
pelle sf. pel [pèl] /pelle d'oca: pel de pita
pellegrinaggio sm. pelegrinaio
pellegrino sm. pelegrin
pellerossa sm. indian
pellicano sm. pelican
pelliccia sf. pelicia
pellicina sf. pelesina [pe-le-∫ì-na]
pellicola sf. pelicola /(latte) rena [ré-na]
pelo sm. pielo [pié-lo], /peluzzo: peluco [pe-lú-co]
peloso agg. pelos [pe-lós]
pena sf. 1) punizion [pu-ni-ẑión], pena 2) soferenza [so-fe-rèn-ẑa] 3) fadia [fa-đì-a]
penale agg. penal
penare v.intr. penà, sofrì
pendente agg. 1) par aria, de picolon, de pendolon 2) inclinà, sbiego
pendenza sf. 1) inclinazion [in-cli-na-ẑión], 2) cuestion
pendere v.intr. pende [pèn-de], pendolà
pendìce sf. costa
pendio sm. riva sf.
pendolare v.intr., pendolato p.p. pendolà /pendola sf. [pèn-do-la]: carne secca
pendolo sm. pendol [pén-dol]
pene sm. cici, bigol [bì-gol], brocia sf. [brò-cia]
penetrare v.intr. dì inte, penetrà
penitenza sf. penitenza [pe-ni-tèn-ẑa]
penna sf. pena
pennacchio sm. penacio
pennello sm. penel [pe-nèl]
pennino sm. penin /chi se pensa dei penin "Redis" ?
penombra sf. medo scuro loc.s.m.
penoso agg. da piande, che fa pena
pensare v.tr. e v.intr., pensato p.p. pensà /- eccessivamente: fisicà [fi-∫i-cà]
pensiero sm. 1) pensier, pensada sf. [pen-sà-đa], idea sf. [i-đè-a], riflession sf. 2) opinion sf. 3) pensier, preocupazion [pre-o-cu-pa-ẑión] /son in pensier par mè mare
pensieroso agg. pensieros [pen-sie-rós]
pensione sf. pension
pentirsi v.rifl. se pentì, se ciamà gramo
pentito agg. pentì, gramo
pentola sf. pegnata /- di bronzo: brondin sm. [bron-dìn] /- di rame: raminela [ra-mi-nè-la] /- ricoperta di stagno: stagnada [sta-gnà-đa]
penuria sf. carestia
penzoloni av. de picolon [pi-co-lón], de pendolon [pen-do-lón]
pepe sm. pever [pé-ver]
peperone sm. peveron [pe-ve-rón]
peppola sf. (Fringilla montifringilla) chec sm. [chèc] /"Fei la fin del chec"
per prep. par
pera sf. pier sm. [piér], piero sm. [pié-ro] /pianta: perera sf. [pe-rè-ra] /pere cotte piere/pieri cuote [cuó-te] /chi da Venas n'òta i dèa a vende piere cuote (ma anca castagne, caramèi) do par l' Italia e inte in Germania. Varda anca le vos: caramèi, castagne
peraltro av. parautro
Perarolo di Cadore Pararuò [Pa-ra-ruó] /in dialetto locale: Perarol /alla fine dell'800 fu chiamato Perarolo Villa Reale per il soggiorno nel Palazzo Lazzaris-Costantini della regina Margherita di Savoia nel 1881 e nel 1882 /Il capoluogo comprende le località di: Belvedere, Saco, San Roc, Bianchin, Costa, Carsié, La Vara, Isola, Sant'Ana, Carolt, Fontanele, Maceto, Peron, Rucorvo, Venago; la frazione di Caralte comprende: Col de Zordo,ima Molin, Ansogne.
PERSONE LEGATE A PERAROLO (del lontano passato, del recente passato e viventi - Voce aggiornata 2020):
Cecilia Soldano Originaria di Sacco di Perarolo. Fu la moglie di Tiziano Vecellio, morta a Venezia nel 1530 nel dare alla luce la terzogenita Lavinia. Gli altri figli avuti da Tiziano si chiamavano Orazio e Pomponio. Sembra che Cecilia sia raffigurata nel quadro che Tiziano dipinse nello stesso anno della sua morte e che attualmente si trova al Louvre di Parigi, noto come "Madonna del Coniglio". Cecilia sarebbe raffigurata nella dama (Santa Caterina d'Alessandria) che porge il Bambino a Maria, come dal seguente particolare:
don Giuseppe De Vido di San Vito di Cadore (curato di Perarolo dal 1779 al 1826). Fu famoso per aver fatto circolare, in Cadore, due feroci satire contro Napoleone. Ricercato dai francesi, fuggì e si nascose nel trevigiano. Partiti i francesi e arrivati gli austriaci, ritornò a Perarolo. Dopo la battaglia di Perarolo del 10 maggio 1809 tra austriaci e francesi, don De Vido curò anche dei soldati francesi feriti, meritandosi la riconoscenza di Napoleone, che lo perdonò e lo nominò vescovo onorario di Torcello. (La battaglia di Perarolo registrò un centinaio di morti e feriti tra francesi e austriaci. Felice Maierotti fu Giacomo di 35 anni da Perarolo morì mentre si trovava in casa, colpito da una pallottola vagante).  Si racconta che don De Vido gettò nel fuoco il decreto di nomina di Napoleone, rimanendo a Perarolo fino alla morte, avvenuta nel 1826.
Nota: Una delle due satire di don Giuseppe De Vido contro Napoleone è pubblicata in questo Glossario, alla voce "Napoleone e il Cadore":
http://archivioladin-venas.blogspot.it/2007/09/glossario-italiano-ladino-venas-n-o.html
Bortolo Lazzaris (Perarolo, 1780-1857). Fu il massimo esponente dell'economia cadorina nell' '800. Suo nonno era originario di Zoldo. La figlia di Bortolo, Luigia Lazzaris (1819-1907), sposò Girolamo Costantini (Valle di Cadore, 1815-Venezia, 1880), che fu il primo Senatore del Regno d’Italia a rappresentare la provincia di Belluno. Grazie alle fortune delle due famiglie, legate alla lavorazione e al commercio del legname, fu eretto a Perarolo il palazzo che prende il loro nome (Lazzaris-Costantini). Fu Luigia a mettere a disposizione il palazzo per i due soggiorni a Perarolo, il primo dall'8 agosto all'8 settembre 1881 e il secondo dal 10 agosto all'8 settembre 1882 della Regina d'Italia Margherita di Savoia con il figlio Vittorio Emanuele, Principe di Napoli. (Notizie tratte prevalentemente dal libro di Walter Musizza e Marco Maierotti - MARGHERITA UNA REGINA SULLE DOLOMITI - Tip. Edit. DBS - Rasai (Bl) - 2002)
Altri famosi commercianti di legname dell' '800 a Perarolo furono Cristoforo Svaluto Moreolo, Andrea Burrei, Gioacchino e Giuseppe Wiel, Fratelli Coletti.
Pietro Soravia (Perarolo, 1822-Belluno, 1897). Si diplomò all'Accademia Forestale di Mariabrunn (Vienna) e fu Ispettore Forestale a Belluno sia sotto il Lombardo-Veneto che sotto il Regno d'Italia. Scrisse alcune opere di botanica forestale. A lui sono dedicati 27 Post, da me ricopiati e digitalizzati dal suo manuale "Tecnologia botanico-forestale della Provincia di Belluno":
http://blog-cadorin-books-pietrosoravia.blogspot.com/2009_02_01_archive.html
Antonio De Zordo (Perarolo, 1836-San Paolo, 1902). E' conosciuta la sua scultura lignea "Madonna del Rosario con Bambino" realizzata nel 1884-85 (un suo appunto relativo all'esecuzione dell'opera dice: "senza aver avuto scuola alcuna"), scultura che solitamente si trovava nella Chiesa Parrocchiale di San Nicolò ma che attualmente è stata collocata alla destra dell'altar maggiore della Chiesa di San Rocco a Perarolo. Opera notevolissima per la naturalezza delle forme, per la precisione dei dettagli e per essere stata realizzata da un autodidatta.
Luigi Galeazzi (Perarolo, 1839-1908). Si sottrasse alla leva austriaca rifugiandosi in Piemonte. Seguì Garibaldi tra i Mille, e raggiunse il grado di tenente. Nel 1866 ebbe il comando di 200 uomini che condusse prima fino a Primolano, poi, ritornato indietro, fino a Treponti, luogo della famosa battaglia. Ivi il 14 agosto attaccò una colonna austriaca di 1700 uomini. Venuto l'annuncio di armistizio si ritirò. Fu decorato di medaglia d'argento. Accolto trionfalmente a Belluno, ricevette una lettera d'encomio da parte di Garibaldi. (da IL PORTO DEL PIAVE di Fiorello Zangrando) [Il nome di Luigi Galeazzi, come quello di altri garibaldini cadorini, non risulta nell'elenco ufficiale dei partecipanti alla spedizione dei Mille. La ragione è spiegata alla voce Dall'Asta Giuseppe "de Medo" del Glossario]
Giacomo Boni Proveniente da famiglia di Caralte (Venezia, 1859-Roma, 1925). Fu sommo archeologo italiano e senatore del Regno d'Italia. A lui è dedicata la piazza centrale di Caralte. La sua tomba si trova sul Colle Palatino a Roma. Fu nominato Commendatore e Grande Ufficiale del Regno d'Italia, Cavaliere della Legion d'Onore (Francia), Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila rossa di Prussia (Germania).
don Piero Zangrando (Perarolo, 1877, Candide, 1935) fu un famoso sacerdote soldato. Parroco di Perarolo dal 1905, allo scoppio della I^ Guerra Mondiale partì volontario come cappellano militare nel battaglione "Val Piave" del 7° Reggimento Alpini. Medaglia d'argento al V.M. Nel 1936 la sua salma venne traslata nel tempietto militare di S. Francesco d'Orsina presso Calalzo.
P.S. - Renzo Zangrando di Damos, che ringrazio, mi ha inviato il seguente libro su don Piero Zangrando, di Guerino Mares, scaricabile qui  (Dimensione file 6,6 MB):
Don Piero Zangrando Sacerdote Soldato.pdf
Renato De Zordo (n. a Perarolo nel 1922), maestro elementare. Diventerà partigiano con il nome di "Julo", in onore dell’eroe virgiliano. Morì il 18 febbraio 1945, alla caserma Tasso di Belluno, sotto le torture dei tedeschi. De Zordo era stato catturato qualche giorno prima a Caralte con Marcello Boni "Nino" (n. a Perarolo nel 1921), anch'egli maestro elementare, impiccato al Bosco delle Castagne il 10 marzo, Salvatore Cacciatore “Ciro” (n. nel 1920), Giuseppe De Zordo (n. nel 1902), impiccati nell'allora piazza Campedel di Belluno, oggi piazza dei Martiri, il 17 marzo, e le giovani sorelle Dina e Iva Boni, che riuscirono a evadere dal carcere. Renato morì senza proferire parola, senza tradire alcun compagno, ma solo pronunciando la parola “mamma”.
Luigi Unterberger (Brunico, 1906-Tai, 1982). Arrivato in Cadore nel 1930, si stabilì a Tai aprendo un piccolo negozio di macelleria. Nel 1966 iniziò, assieme ai figli,  la costruzione a Perarolo di un grande stabilimento adibito alla produzione di speck e di vari insaccati tirolesi. La produzione aumentò di anno in anno fino a raggiungere una disponibilità di 40.000 speck. L'attività fu portata avanti e sviluppata specialmente dal figlio Giuseppe Unterberger (1935-2016). Il marchio aziendale "Speck del Cadore" ottenne notorietà nazionale.  Marchio e stabilimento esistono ancora, rilevati nel 2013 da altra ditta del settore.
Fiorello Zangrando (Perarolo, 1934-Venezia, 1993). Fu un famoso giornalista, critico cinematografico e storico del Cadore. In suo onore dopo la sua morte fu istituito il "Premio Fiorello Zangrando per la critica cinematografica".
P.S. - Ancora Renzo Zangrando mi ha inviato il seguente materiale della sua raccolta su Fiorello Zangrando, scaricabile qui  (Dimensioni file, rispettivamente 475 KB e 3,7 MB):
IL PORTO DEL PIAVE.pdf
RICORDO FIORELLO ed 2012.pdf
Zelia Gattai (San Paolo, 1916-Salvador, 2008). Sua madre, Angela Maria (Angelina) Da Col, era originaria di Fontanelle di Perarolo. Zelia fu compagna e poi moglie del famoso scrittore brasiliano Jorge Amado (1912-2001), che aveva conosciuto nel 1945, e da cui ebbe due figli. Appartenente al movimento anarchico, Zelia scrisse libri di memorie, tre libri per bambini, una fotobiografia e un romanzo.
Mario Ferro Pattai (Perarolo - Caralte, 1920-Auronzo, 2011). Fu consigliere comunale di Perarolo. Sono ricordati i suoi disperati appelli affinché Perarolo venisse salvaguardato dai danni ambientali causati dalle frane del Boite. Con le sue lunghe e precise relazioni tecniche e ambientali, sia attraverso la sezione cadorina di Italia Nostra e sia attraverso interventi diretti, cercò sempre di mettere al sicuro il paese dai danni, non solo figli di eventi naturali ma anche umani, come lo svasamento della diga di Valle ('82- '83) che tanto disagio causò a Perarolo. (da un articolo di Vittore Doro sul "Corriere delle Alpi" del 13/2/2011)
Mario Ferro Pattai

Luigi "Gigetto" Boni (Perarolo - Caralte, 1923- Auronzo, 2014), fu un pittore dilettante, ma esercitò vari mestieri, da gelatiere a venditore e importatore di occhiali, in Germania. Pubblicò anche due libri autobiografici: "Real homo vivendi" e "Diario della quotidianità", in cui ricorda specialmente la sua esperienza di "schiavo di Hitler" degli anni 1943/45.
Sul Corriere delle Alpi di Belluno del 26/9/2004 apparve il seguente articolo su di lui, a firma Vittore Doro:
https://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/archivio/corrierealpi/2004/09/26/BLTPO_BLT10.html

Quadro di Luigi Boni - "Caralte"

Luigi "Gigetto" Boni
Angelo Capuano (S.Giovanni Rotondo, 1941-Valle, 2015). Emigrato al Nord, si stabilì prima a Bolzano, poi a Valle di Cadore. A Perarolo aprì negli anni '60 una attività di lavorazione marmi, la "Cadore Marmi", molto nota nel circondario, con sede prima a S. Anna e poi a Caralte. E' ricordato come persona caritatevole e sempre disponibile.
Ruggero Lollato (Perarolo, 1943-2015). Fu dirigente d'azienda, specializzato nella progettazione di impianti non inquinanti per la produzione di energia elettrica. Fu sindaco di Perarolo dal 2004 al 2009. Si battè con successo per la costruzione degli svincoli stradali di Rivalgo e di Macchietto che interessavano Perarolo, contestualmente all'apertura della galleria Rivalgo-Macchietto.
Ruggero Lollato
Giovanni Boni (Perarolo - Caralte, 1926 - Pieve, 2020) E' stato uno dei personaggi politici cadorini più famosi.
Mentre aiutava i genitori, piccoli agricoltori di montagna, frequentò l'istituto tecnico a Belluno dove conseguì il diploma di perito industriale. Partecipò alla Resistenza in Cadore, serbando sempre gratitudine al compagno e compaesano Renato De Zordo, morto sotto tortura a Belluno, il quale non rivelò il suo nome, che pure era in una lista di partigiani trovata addosso a De Zordo con le sue sole iniziali G.B.
Fu professore di applicazioni tecniche in varie scuole della provincia di Belluno.
Assessore nel suo Comune di Perarolo fin dal 1951 [e per 58 anni consigliere comunale] e poi lungamente sindaco [per 26 anni] fino al 1990, segretario provinciale del P.S.D.I., consigliere provinciale, vicepresidente della ULS Cadore nel 1980, consigliere e presidente della Comunità Montana “Cadore - Longaronese - Zoldano”, presidente del BIM, dal 1993 consigliere della Comunità Montana “Centro Cadore” di cui fu anche vicepresidente.
E' da attribuire a Boni il merito tra l'altro di innumerevoli iniziative nel campo della viabilità stradale non solo del Comune di Perarolo (ponte sul Piave per Caralte) ma anche dell'intero Cadore (Ponte Cadore, galleria Ansogne - Caralte, circonvallazione di Pieve). In ambito ferroviario, si adoperò per l'approvazione della Variante di Monte Zucco, con le nuove gallerie "Cidolo" e "Perarolo".
Dotò la frazione di Caralte di una attiva zona industriale in località Ansogne.
Altre iniziative di Boni riguardano l'associazionismo sportivo a Perarolo e la presidenza per molti anni del sodalizio "Amici del Cuore" di Pieve.
Per il suo carattere estroverso, era conosciuto come “Nani Confusion”, soprannome che pure gli sembrava gradito.
Giovanni Boni
perbene agg. e av. parben
percento sm. parzento [par-ẑèn-to]
percepire v.tr. tirà
perché av. e cong. parché
perciò cong. par chesto
percorso sm. viado [vià-đo]
percossa sf. tunfa, legnada, paca
percuotere v.tr. petà v.intr., petà do, dà do
perdere v.tr. perde [pèr-đe] /perso, perduto p.p. perdú [per-đù]
perdita sf. descapito sm., dan sm., salatada [sa-la-tà-đa]
perdonare v.tr., perdonato p.p. pardonà [par-đo-nà]
perdono sm. pardon [par-đón], remission sf. [re-mis-sión]
perdurare v.intr., perdurato p.p. continuà
perdutamente av. da perde la testa
peregrinare v.intr. girondolà
perfettamente av. a marevea, esatamente
perfetto agg. parfeto
perfezionare v.tr., perfezionato p.p. parfezionà [par-fe-ẑio-nà]
perfino av. parfin
perfido agg. tristo
perforare v.tr., perforato p.p. sbusà [sbu-∫à], sbusà fora
pericolante agg. malseguro
pericolo sm. pericol (pl. pericui) [pe-rì-cui]
pericoloso agg. pericolos [pe-ri-co-lós]
periferia sf. fora /periferia di Milano: fora Milan
periferico agg. fora man
perimetro sm. perimetro
periodo sm. periodo
perire morì, voltà via /perito p.p. morto, voltà via
perito sm. stimador (G.D.C.) [sti-ma-đór], perito
perizia sf. 1) stima 2) soramanego sm.
perla sf. perla
perlomeno av. almanco
perlopiù av. de solito
perlustrare v.tr., perlustrato p.p. vardà, esplorà
permaloso agg. inparmalos [in-par-ma-lós]
permanente agg. e sf. permanente
permettere v.tr. parmete [par-mé-te] /permesso p.p. parmetù [par-me-tù] /permesso ?: conparmesso ?
permesso sm. parmes [par-més] /"Patente di guida" sarebbe: "Parmes de conduse"; "Licenza edilizia" sarebbe: "Parmes de fabricà"
permuta sf. permuta
pernice sf. pernis [per-nìs]
perno sm. as
pernottare v.intr. passà la nuote
però cong.mostro [mó-stro] /mostro che bel ! /però
perpendicolare agg. do dreto
perpetuo agg. permanente
perplesso agg. dubios
perquisire v.tr. reoltà su /hanno perquisito tutta la casa: i a reoltà su duta la ciasa
persecuzione sf. persecuzion [per-se-cu-ẑión]
perseguitare v.tr., perseguitato p.p. perseguità
perseverare v.intr. bate duro
persiana sf. scuro sm.
persino av. parfin
persistere v.intr. insiste, continuà
personale agg. e sm. personal /dì a vede de personal
personaggio sm. personaio
personalità sf. 1) carater sm. 2) personaio sm.
perspicace agg. svelto, furbo
persuadere v.tr. persuade [per-suà-de] /persuaso p.p. persuadesto [per-sua-đé-sto]
pertanto cong. partanto, cossita [cos-sì-ta]
pertica sf. stangia, contena [còn-te-na]
pertosse sf. tos [tós] pagana
pertugio sm. sfesa sf. [sfé-∫a], buseto [bu-∫é-to]
perturbare v.tr., perturbato p.p. agità
perturbazione sf. agitazion [a-gi-ta-ẑión] /perturbazione atmosferica: burascada
peruviano agg. e sm. peruvian
pervenire v.intr., pervenuto p.p. arguà
perversione sf. coruzion [co-ru-ẑión]
pervertire v.tr. corompe
pesante agg. grevo [gré-vo], pesante
pesare v.tr., pesato pesà
pesca sf. (frutto) persego sm. [pèr-se-go] /(pianta) perseghera
pescare v.tr., pescato p.p. pescà
pescatore sm. pescador [pe-sca-đór]
pesce sm. pes [pés]
pescecane sm. pessecan
pescheria sf. pescaria
pestare v.tr., pestato pestà
pestello sm. pestel [pe-stèl]; (- della zangola) tarnazon [tar-na-ẑon]
petali sm.pl. petai [pè-tai]
petizione sf. petizion [pe-ti-ẑión]
pettegolo sm. contapuze [con-ta-pú-ẑe], spuzeta [spu-ẑé-ta], petel [pe-tèl], petegol [pe-té-gol], sbazego [∫bà-ẑe-go] (usato solo al femminile: sbazega) [∫bà-ẑe-ga]
pettinare v.tr., pettinato p.p. petenà, desgatià
pettinatura sf. petenadura [pe-te-na-đú-ra]
pettine sm. petin [pè-tin]
pettirosso sm. betarel [be-ta-rèl]
petto sm. pèto
petulante sm. petel [pe-tèl], petolon [pe-to-lón]
pezza sf. peza [pè-ẑa], straza [strà-ẑa]
pezzente sm. strazon [stra-ẑón]
pezzo sm. toco [tò-co]; slota sf. [∫lò-ta] /(cibo) zesa sf. [ẑé-∫a] /pezzettino tochetin [to-che-tìn], zesolin [ẑe-∫o-lìn]; /pezzo grande (cibo) sdrunfa sf. /[Auronzo (I.Z.) sguarzo] [∫guàr-ẑo]
piacente agg. piasente [pia-∫èn-te]
piacere sm. 1) piazer [pia-ẑér] 2) a ciaro /avere piacere: avé a ciaro
piacere v.intr. piase [pià-∫e], smecà [∫me-cà] /piaciuto p.p. piasù [pia-∫ù], piasesto [pia-∫é-sto] , smecà
piaga sf. piaga /piaga de mus loc.s.f.: tipo lamentoso
piagnucolare v.intr., piagnucolato p.p. pianduzà [pian-du-ẑà], fifignà
piagnucolone sm. sgnefa [∫gnè-fa], lamenton [la-men-tón], piaga de mus
pialla sf. piana
piallare v.tr., piallato pianà
pianerottolo sm. pato
piangere v.intr. e v.tr. piande [piàn-de], fifà /pianto p.p. piandù, piandesto, fifà /piande 'l morto: commiserarsi
piano av. apian [a-piàn], pian pian
piano agg. e sm. pian
pianta sf. pianta
piantaggine sf. piantei sm.pl. [pian-tèi]
piantare v.tr. e v.rifl., piantato piantà, inpiantà
pianterreno sm. piantaren [pian-ta-rén]
pianto sm. pianduda sf. [pian-dú-đa], piandesta sf.
Pianura Veneta Le Basse sf.pl. /chi da le Basse
piastra sf. placa
piastrella sf. piastrela
piattello sm. piatel
piattino sm. piatin
piatto sm. piato
Piave Piave (sf.) (la Piave)
piazza sf. piaza [pià-ẑa], /abitante della -: piazaroto sm. [pia-ẑa-rò-to]
piazzale sm. piazal [pia-ẑàl]
piazzare v.tr. vende, ciatà da vende
piazzetta sf. piazeta [pia-ẑé-ta], piazoleta [pia-ẑo-lé-ta]
piazzista sm. rapresentante
piazzola sf. piazola [pia-ẑò-la]
piccante agg. picante
picchetto sm. picheto
picchiare v.tr. e v.intr. e v.rifl. bate, petà
picchio sm. becalen [be-ca-lén] /picchio maggiore becalen ros /picchio verde becalen verdo
piccione sm. piccion
picco sm. ponta sf., zima sf. [ẑì-ma], cresta sf. /a picco (rocce): in pié /a picco (nave): sote
piccolo agg. e sm.pizol [pì-ẑol], piciol, nes [nès], trapel [tra-pèl]s-cip, refa [ré-fa];
picconare v.tr. e v.intr., picconato p.p. piconà
piccone sm. picon /la parte piatta di una sorta di piccone usato per tagliare le radici degli alberi: giavaz [gia-vàẑ]
pidocchio sm. peduoio [pe-đuó-io], pedocio [pe-đò-cio]
piede sm. , pié /(fig.) in fondo: do dal pié; ai piedi del letto: dal pié del lieto; liberarsi da qualcuno: iavasse i pié da carchedun
piega sf. pieta [pié-ta], fiza [fì-ẑa], finfola [fìn-fo-la], pens [pèns]
piegare v.tr. e v.rifl. domà, piegà, storze [stòr-ẑe] /piegare in due: dopià / piegato p.p. idem eccetto storzesto [stor-ẑé-sto]
pieghettare v.tr. plissetà
piena sf. (fiume) brentana
pieno agg. folpo [fól-po], pien [pién]
pietà sf. remission [re-mis-sión], pietà
pietanza sf. piato sm,, portada
pietra sf. pera [pè-ra], piera [pié-ra], sas sm.
pievano sm. pioan [pio-àn]
Pieve di Cadore Piee, Pieve Capoluogo del Cadore, sede della Magnifica Comunità Cadorina. (vedi)
Riporto l'introduzione, tradotta in dialetto, dello Statuto del Cadore del 1338, ottenuto a seguito del "patto d'indipendenza" stipulato dai Cadorini nel 1337 con Giovanni di Carinzia e Carlo di Boemia [da Wikipedia]:
"Inte 'l nome de Cristo, amen. A onor, laude e gloria de Dio onipotente, de la gloriosa sempre vergin Maria sò mare, de duta la Corte ẑeleste e de san Marco evangelista... a privileio e sostenio de dute i ẑitadin e abitante de Cador, cheste l'e i statute e ordinamente de la Comunità e de i omin de la tera de Cador, fate e compilade a òra de i nobil e sapiente signor: Rinaldo de Rinaldi de Treviso, iudis e iusperito "utriusque iuris", vicario de Cador; Ainardo da Val; Ainardo da Vigo; Cadorino dito Massario da Venas; Paesio da Pelos, ofiẑial de Cador; Ioane de Nicola da Domeie; Girardo Chiesura da Auronẑe; Bertolucio dito Brinaldo d'Avara da Comelego; Odorico de Casabalato da Comelego inferior; Biaquino, ofiẑial de Pieve; Nicolò, ofiẑial de Pieve; Domenego, ofiẑial de San Vido; Ioane da Ciave, ofiẑial de Ampeẑe; elete da la Comunità e da i omin de la tera de Cador e de Ciauril par portà a termin l'òra sudita, par autorità e facoltà cometuda lore dal General Consilio del sudito teritorio, sote la regenẑa del nobil signor Ricardo de Pieve, onorevol podestà de Cador, inte l'an miltresentotrentaoto da la nassuda de Cristo, indiẑion sesta"
(Nome di Pieve in tedesco medievale: Pleyf - in friulano: Plêf di Cjadovri) /Frazioni: Tai (Tèi), Nebiù, Pozale [Po-ẑà-le], Sotecastel /Pieve diede i natali al grande pittore Tiziano Vecellio (1480-1485?) - 1576)
pigiare v.tr., pigiato p.p. fracià, folà
pigliare v.tr., pigliato p.p. ciapà
pignolo agg. precisin
pigna sf. cocodaco sm. [co-co-đà-co]
pignorare v.tr., pignorato p.p. inpignorà
pigro agg. e sm. faul (arc.) [fàul], faulenza [fau-lèn-ẑa], favolenza [fa-vo-lèn-ẑa], pegro [pé-gro], piatolon [pia-to-lón]
pila sf. tassa /una pila di piatti da lavare: na tassa de piate da lavà
pillola sf. pirola [pì-ro-la]
pilone sm. pilon
pilotare v.tr., pilotato p.p. pilotà
piluccare v.tr., piluccato p.p. pelucà
pino sm. pin; pino cembro zirmol [ẑìr-mol]
pino mugo loc.s.m. barancio

PINTO, Paolo  (Bari, 1937-2004)  Avvocato, giornalista, scrittore e specialista del nuoto di gran fondo. Tra le sue molteplici performance sono da ricordare: le due traversate Capri-Napoli, il primato italiano nello Stretto di Messina in 30’ e 15”; la traversata del Canale della Manica dall’Inghilterra alla Francia in 1 ora e 3’; il record del mondo nel Canale d’Otranto da Castro Marina a Fanos in 42 ore e 45’; il primato italiano della 24 ore di nuoto di Bruxelles; la traversata dalla Corsica all’Elba in 26 ore e 33’; la traversata del lago Ontario in Canada in 24 ore; la traversata Italia - Albania (Otranto - Valona) in 35 ore; Jugoslavia - Italia (Is. Pelagosa - Vieste) in 27 ore 14’; Isole Tremiti - Gargano in 6 ore e 20’.
Viene qui citato quale più famoso rappresentante dei numerosissimi baresi (e pugliesi) che soggiornarono a Venas nel dopoguerra come villeggianti, o, nel caso di Paolo Pinto, come residenti per motivi climatici e di studio, egli frequentò infatti per un certo periodo le Scuole Medie presso l'Istituto Cavanis di Borca, assieme allo scrivente, di un anno più giovane. Alloggiava in via Roma davanti al Bar Posta assieme alla mamma. (Il motivo di così tanti baresi a Venas va ricondotto all'attività di un pediatra di Bari, il quale raccomandava Venas quale soggiorno montano ideale, soprattutto per l'assenza di vento).

pinza sf. pinza [pìn-ẑa]
pioggerella sf. piovesina
pioggia sf. piova [pió-va] /(var.) pioa [pió-a] /- forte e breve: sdravaze [∫dra-và-ẑe] sdravazon [∫dra-va-ẑón]
piolo sm. paleto, bacheto
piombare v.tr., piombato p.p. piombà, inpiombà /son dù a feime inpiombà an dento
piombo sm. piombo
pioppo bianco loc.s.m. tremol [trè-mol]
pioppo nero loc.s.m. talpon [tal-pón]
piovere v.intr. piove [pió-ve] /(var.) pioe [pió-e], ienì do /la ien do che Dio la manda / piovuto p.p. piovù, piovesto, pioesto, ienù do
piovigginare v.intr., piovigginato p.p. piovesinà [pio-ve-∫i-nà], iozolà [io-ẑo-là], gozolà [go-ẑo-là]
pipistrello sm. nuotola sf. [nuó-to-la]
pirata sm. pirata
pisciare v.intr., pisciato p.p. pissà /al s'a pissà do par le braghe /"Al s'inacordarà inte 'l pissà" [per alludere a una persona che prende decisioni errate]
piscio sm. pis; (dei bambini) pissin [pis-sìn]
pisello sm. biso [bì-∫o]
pisello selvatico loc.s.m. sisarele sf.pl. [∫i-∫a-rè-le]
pisolino sm. pisol
pista sf. pista
pistola sf. pistola
pistone sm. piston
pitone sm. piton
pitale sm. bocal [bo-càl]
pittore sm. pitor
pittoresco agg. pitoresco /"Cador pitoresco, nove mes de fiedo e tre de fresco"
pittura sf. pitura
pitturare v.tr., pitturato p.p. piturà /(muri) sbianchedà
più av. e agg. /per di -: de sorapì  /più in là: pì'n là, pì'n via
piuma sf. piuma
piumino sm. piumin
piuttosto av. e cong. pitosto /"Pitosto che nia, l'é meo pitosto"
piviale sm. pivial
pizza sf. pinza [pìn-ẑa], pizza
pizzicare v.tr., pizzicato p.p. spizigà [spi-ẑi-gà]
pizzicore sm. spiza sf. [spì-ẑa]
pizzicotto sm. spizigoto [spi-ẑi-gò-to]
pizzo sm. 1) merleto 2) barbeta sf.
placare v.tr. e v.rifl., placato p.p. calmà, chietà do
placcare v.tr., placcato p.p. placà /metallo placcato oro (occh.) placato oro
placenta sf. secondina /(anim.) ciasarata [cia-∫a-rà-ta]
plagiare v.tr., plagiato p.p. inbalsamà /i lo inbalsamea sempre
plastica sf. plastica /tipi di plastica per occhiali: celuloide, acetato sm.
platea sf. sala, publico sm.
platino sm. platino
plauso sm. aplauso
pleurite sf. pleure [plèu-re] /al s'a fato na pleure
plico sm. pachetin
plurale agg. plural
pneumatico sm. goma sf., coperton [co-per-tón]
poco agg.indef. e av. puoco [puó-co], poco [pó-co] /un po': an tin; na nea [na nèa]
poesia sf. poesia
poggiare  v.tr. e v.intr. e v.rifl., poggiato p.p. poià
poggiolo sm. piol [piól]
poi av. e prep. e cong. pò /no sèi pò come che l'é duda a fenì
poiché cong. sicome
poiana sf. poiana
polare agg. polar
polenta sf. polenta /- semiliquida (al latte): pestarei  sm.pl. [pe-sta-rèi]
polifagìa sf. mal de la lupa loc.s.m. 
poliporo sm. (fungo) reie de porzel [ré-ie, por-ẑel]
politica sf. politica
polizia sf. polizia [po-li-ẑìa]
polizza sf. contrato de assicurazion loc.s.m. [as-si-cu-ra-ẑión]
pollaio sm. poner [po-nèr], poliner [po-li-nèr], capitèl  de le pite, caponera sf. [ca-po-nè-ra]
pollice sm. polis [pò-lis] (anche: cardine della porta)
pollo sm. polastro /malattia dei polli: pivida sf. [pi-vì-da]
polmoni sm.pl. palmoi [pal-mói], polmoi [pol-mói]
polo sm. polo
polpastrello sm. pupola sf. [pù-po-la]
polsino sm. daman [da-màn], polsin
polso sm. conoia sf. [co-nó-ia]
poltiglia sf. paceca [pa-cè-ca] (detto anche di capelli impomatati), sbicia [∫bì-cia]
poltrona sf. poltrona
poltrone agg. e sm. poltron, faulenza [fau-lèn-ẑa], favolenza [fa-vo-lèn-ẑa]
polvere sf. fun sm., polver sm.
polverone sm. polveron
polverina sf. polvereta [pol-ve-ré-ta]
pomata sf. pomada
pomello sm. pomol [pó-mol]
pomeriggio sm. dapomedodì [da-pò-me-đo-đì], dopomedodì [dò-po-me-đo-đì]
pomice sf. pomis [pò-mis]
pomo sm. pon
pompare v.tr., pompato p.p. 1) pompà 2) (fig.) pomponà /l'é sempre drio che 'l pomponea
pompiere sm. pompier 
ponderare v.tr. , ponderato p.p. pensà su loc.v.intr.
ponente agg. e sm. a sera, ocidente
ponte sm. ponte /ponticello: pontesel [pon-te-∫èl]
Ponte nelle Alpi Ponte /il suo vecchio nome era Capo di Ponte = Ciou de Ponte
ponteggio sm. armadura sf.
popolare agg. popolar
popolazione sf. popolazion [po-po-la-ẑión]
popolo sm. popul [pò-pul], popol (pl. popui) [pò-pol, pò-pui]
poppa sf. 1) teta 2) (navi) sm.
poppare v.intr. tetà
porcellana sf. latesin sm. [la-te-∫ìn]
porcheria sf. porcaria, porzelaria [por-ẑe-la-rìa], sporzelaria [spor-ẑe-la-rìa]
porcilaia sf. s-ciodize sm. [s'cio-đì-ẑe]; stau sm.(L.S.I.)
porcino sm. brisa sf. [brì-∫a]
porco agg. e sm. porzel [por-ẑèl] (pl. porziei) [por-ẑiéi], cus, cucio
porcospino sm. porcospin
porgere v.tr. sporde [spòr-đe] /porto p.p. spordù, spordesto
porre v.tr. e v.rifl. bete /pòsto p.p. betù, (betesto)
porro sm. por [pòr]
porta sf. porta /portone porton sm.
portabagagli sm. portabagai
portacenere sm. portazendre [por-ta-ẑén-dre]
portachiavi sm. portaciave
portafoglio sm. tacuin, portafoio
portale sm. portal
portalettere sm. postin
portamonete sm. portamonede
portantina sf. (agr.) zuiera [ẑu-ié-ra]; (morti - cfr. l'italiano cataletto) candarleto sm. [can-dar-lé-to]
portaombrelli sm. portaombrele
portare v.tr. portà, menà, tuoi [tuói] / portato idem, eccetto tolto, tolesto
portasapone sm. portasaon
portata sf. portada
portatile agg. portatil
portatore agg. e sm. portator
portavoce sm. portavos
portiera sf. (auto) portela [por-tè-la]
portiere sm. portier
porticato sm. colonada sf., portego
portico sm. portego [pòr-te-go]
porto sm. porto
portone sm. porton [por-tón] /martello del -: bataduoi [ba-ta-đuó-i]
porzione sf. porzion [por-ẑión]; (cibo) grande -: sdrunfa [∫drùn-fa] /na sdrunfa de formai
posa sf. posa, posizion [po-si-ẑión]
posare v.tr. e v.intr. e v.rifl., posato poià, bete do [đó]
posate sf.pl. posade
posato agg. pien de sesto
posatoio sm. (galline)  mason sf. [ma-∫ón] /ma nella frase "dì a mason" si intende il pollaio
positivo agg. bon, otimista, seguro
posizione sf. posizion [po-∫i-ẑión]
possedere v.tr. avé
possibile agg. possibil
posteggiare v.tr., posteggiato p.p. parcheià
posticcio agg. postize [po-stì-ẑe]
postino sm. postin
posto sm. ruò [ruó], luò [luó], posto [pó-sto], sito /posto scosceso: grembegna sf. [grém-be-gna]
potabile agg. bon da bee
potare v.tr., potato p.p. zerpì [ẑer-pì]
potassio sm. potas
potenza sf. 1) potenza [po-tèn-ẑa] 2) forza [fòr-ẑa]
potenziare v.tr., potenziato p.p. potenzià [po-ten-ẑià]
potere v.intr. puodé [puo-đé], podé [po-đé] / potuto puodù [puo-đù], podù [po-đù], puodesto /non ne posso nulla: no gh'inpuos nia
povero agg. puareto [pua-ré-to] (pl. puarete) [pua-ré-te], puoro [puó-ro] (puoro significa anche patito)
pozzanghera sf. sloze sm. [sló-ẑe]
pozzo sm. poze [pó-ẑe]; poz (L.S.I.) [póẑ]
pranzare v.intr., pranzato p.p. magnà, disnà
pratica sf. pratega; soramanego sm.
praticamente av. in pratega
praticare v.tr. 1) bete in pratega 2) frecuentà
pratico agg. pratego, comodo
prato sm. prà, vara sf. /secondo la Prof. Maria Teresa Vigolo, "vara" è un termine germanico con il significato di "terreno lasciato a riposo", attualmente in cadorino "vara" ha il significato di "prato grasso, vicino all'abitato" che si contrappone a "prà", prato. /striscia di prato falciata: andei  [an-dèi] /prato disagiato: ronco [ròn-co] (G.D.C.)
preambolo sm. preambol
preavvisare v.tr., preavvisato preavisà
precario agg. malseguro, provisorio
precauzione sf. precauzion [pre-cau-ẑión]
precedere v.tr. e v.intr., preceduto p.p. passà via, passà davante
precipitare v.intr. dì do parsote
precipizio sm. buridon, crepa sf.
precisare v.tr., precisato p.p. precisà, definì, specificà
precisione sf. precision
precludere v.tr., precluso p.p. inpedì
precursore sm. precursor
preda sf. botin sm., sacheio sm.
predare v.tr., predato p.p. sgrafignà, sacheià, depredà
predatore  agg. e sm. /(uomini) sgrafignon [sgra-fi-gnón] /(uccelli) da rapina /auẑel da rapina
predella sf. pedana
predellino sm. predelin
predestinare v.tr., predestinato p.p. predestinà
predetto agg. soradito
predicare v.tr. e v.intr., predicato p.p. predicà /predicà significa anche parlare ad alta voce: no stà predicà
predicatore sm. predicator
predicazione sf. predicazion [pre-di-ca-ẑión]
prediligere v.tr., prediletto p.p. preferì
predire v.tr. predì
predisporre v.tr. e v.rifl., predisposto p.p. parecià
predisposizione sf. predisposizion [pre-di-spo-si-ẑión], parecio sm.
predominare v.intr., predominato p.p. paronà, dominà
prefazione sf. introduzion [in-tro-du-ẑión]
preferenza sf. preferenza, diferenza [di-fe-rèn-ẑa]
preferire v.tr. avè pì aciaro [avé, a-cià-ro], preferì / preferito p.p. avù pì aciaro, preferì
preferibilmente av. pì volentiera
prefetto sm. prefeto
prefiggere v.tr. e v.rifl., prefisso stabilì
pregare v.tr., pregato p.p. preà
preghiera sf. 1) preada [pre-à-đa], suplica 2) orazion [o-ra-ẑión], invocazion [in-vo-ca-ẑión]
pregiato agg. stimà, respetà
pregio sm. 1) stima sf., respeto 2) valor
prego int. de nia, ve preo [pré-o]
pregiudicare v.tr. e v.rifl., pregiudicato p.p. ruinà
pregiudizio sm. preiudizio [pre-iu-dì-ẑio]
prelevare v.tr., prelevato p.p. tirà fora, tuoi fora
preliminare sm. compromesso
prematuro agg. 1) malmaduro, verdo 2) setemin
premere v.tr. preme [pré-me], pende, folà, fracià / premuto p.p. premù, pendù, folà, fracià
premettere v.tr., premesso p.p. anticipà
premiare v.tr., premiato p.p. premià
premunire v.tr. e v.rifl. parecià, defende
premuroso agg. premuros
prendere v.tr. e v.rifl. ciapà, tuoi [tuói], cucà, brincà, becà / preso p.p. idem eccetto tolto, tolesto /se ti prendo !: se te brinco, se te beco ! /prendersela per niente: tuoisela par nia
prenotare v.tr. e v.rifl., prenotato p.p. prenotà, reservà
preoccuparsi v.rifl. se preocupà; tavanà v.intr.; zavarià v.intr. [ẑa-va-rià]
preoccupato agg. preocupà, inpensierì
preoccupazione sf. preocupazion [pre-o-cu-pa-ẑión], pensier sm.
preparare v.tr. e v.rifl., preparato p.p. parecià, insarzà [in-sar-ẑà]
preparativo sm. parecio [pa-ré-cio]
prepotente agg. comandon [co-man-dón], comandin [co-man-dìn], strafotente [stra-fo-tèn-te], arogante, prepotente
presa sf. 1) presa 2) (stretta) strenta, strendesta 3) (sporgenza) brinche sm. (L.S.I.)
presagire v.tr. prevede, intuì, sentì
prescindere v.intr. lassà fora, esclude
prescrivere v.tr. e v.rifl. prescrive
prescrizione sf. prescrizion [pre-scri-ẑión]; rezeta [re-ẑè-ta]
presentare v.tr. e v.rifl., presentato p.p. presentà
presentatore sm. presentator
presentazione sf. presentazion [pre-∫en-ta-ẑión]
presente agg. e sm.  presente /al presente: al dì d'incuoi
presepe sm. presepio
preservare v.tr. e v.rifl., preservato p.p. conservà
preservativo sm. goldon
presidente sm. presidente
presidio sm. presidio, protezion sf. [pro-te-ẑión]
presine da cucina loc.s.pl.f. pezote sm.pl. [pe-ẑò-te]
pressa sf. (mecc.) pressa
pressappoco av. supodò [su-po-đó]
pressare v.tr., pressato p.p. fracià, folà, pressà
pressione sf. pression
presso av. e prep. apede [a-pè-đe] da vesin de, suparpede [su-par-pè-đe]
pressoché av. inzirca [in-ẑìr-ca]
prestare v.tr., prestato p.p. inprestà
prestazione sf. prestazion [pre-sta-ẑión]
prestigio sm. reputazion sf. [re-pu-ta-ẑión]
prestito sm. inpresto /prendere qualcosa in prestito: tuoi argo d'inpresto
presto av. bonora [bo-nó-ra] /a la svelta, svelto, presto
presumere v.intr. supone, crede
presuntuoso agg. presuntuos
presunzione sf. 1) suposizion [su-po-si-ẑión] 2) aroganza [a-ro-gàn-ẑa], presunzion [pre-sun-ẑión]
presupporre v.tr. presupone
presupposto sm. condizion sf. [con-di-ẑión], suposizion sf. [su-po-∫i-ẑión]
prete sm. pree [prèe], preve [prè-ve]
pretendere v.tr. pratende [pra-tèn-de] /preteso pratendù, pratendesto
pretesa sf. pratesa
pretesto sm. scusa sf.; ocasion sf. [o-ca-∫ión]
prevalere v.intr. prevalé
prevaricare v.intr., prevaricato p.p. abusà
prevedere v.tr., prevede [pre-vé-đe] /previsto prevedù
prevenire v.tr. anticipà; prevegnì
prevenuto agg. prevegnù, montà
preventivo sm. oferta sf., preventivo
previdenza sf. precauzion [pre-cau-ẑión], previdenza [pre-vi-đèn-ẑa]
previsione sf. prevision
prezioso agg. prezios [pre-ẑiós]
prezzemolo sm. parzemol [par-ẑé-mol]
prezzo sm. prezio [prè-ẑio], prezo [prè-ẑo]
prigione sf. preson [pre-∫ón]
prigionia sf. presonia [pre-∫o-nìa]
prigioniero sm. presonier [pre-∫o-niér] /[betù] via de sote
prima av. inante; prima
primario agg. prin, fondamental, elementar /sm. primario
primavera sf. ainsuda (R.P.), [a-in-sù-đa], primavera /l'intiepidirsi dell'aria in -: armoleà v.intr.
primeggiare v.intr. se inpone
primizia sf. (fruto) bonorivo loc.s.m.
primo agg.num.ordin. prin, primo
primula sf. coconas sm. [co-co-nàs] /primula di montagna pan del cuco
principale agg. principal /sm. paron
principe sm. principe
principiante sm. (apprendista) gardon [gàr-đón]
principio sm. 1) prenzipio [pren-ẑì-pio] 2) origin
prispolone sm. (Anthus trivialis) pitarola sf.
priore sm. prior
privare v.tr. e v.rifl., privato privà, portà via
privatamente av. in privato
privazione sf. privazion [pri-va-ẑión]
privilegiare v.tr., privilegiato favorì
privilegio sm. previleio
privo agg. sprovedù [spro-ve-đù]; che mancia; lustro (denaro, capelli) /non è privo di coraggio: no 'l mancia de coraio /privo di denaro: lustro de schei
pro prep. pro, a favor
probabile agg. probabil
probabilmente av. probabile
problema sm. cuestion sf., problema
procacciare v.tr., procacciato procurà
procedere v.intr. dì inavante
processare v.tr., processato processà
procacciatore sm. (di affari) tramissier [tra-mis-siér]
processione sf. porzession [por-ẑes-sión], prozession [pro-ẑes-sión] /(moltitudine schiamazzante) cananea [ca-na-nèa]
processo sm. processo, causa sf.
proclama sm. proclama, bando
proclamare v.tr. e v.rifl., proclamato proclamà
proclamazione sf. proclamazion [pro-cla-ma-ẑión]
procreare v.tr., procreato procreà
procura sf. procura
procurare v.tr. e v.rifl., procurato parcurà
procuratore sm. procurator
prodezza sf. braura [bra-ù-ra]
prodigare v.tr. /prodigarsi v.rifl. se dà da fei, se prodigà
prodigio sm. miracol /(pl.) miracui
prodigo agg. desvasego, ladin
prodotto sm. prodoto
produrre v.tr. produse [pro-dù-∫e], fabricà, fei [fèi] /prodotto produsesto, fabricà, fato
produttore sm. produtor
produzione sf. produzion [pro-du-ẑión]
profanare v.tr., profanato profanà
profano agg. profan
proferire v.tr. /proferire parola: bacà /nó èi gnanca bacà
professare v.tr., professato professà
professionale agg. profesional, de mestier
professione sf. mestier sm.
professionista sm. profesionista
professore sm.  professor [pro-fes-sór] /carche mè profesor de le Medie dai "Padri Cavanis" de Borcia: Padre Bruno Marangoni, Padre Mario Janeselli, Padre Guido (ane '40)
profeta sm. profeta
profezia sf. profezia [pro-fe-ẑìa]
proficuo agg. bon, vantaios
profilare v.tr., profilato profilà, contornà
profondo agg. fondo
profumare v.intr., profumato profumà
profumarsi v.rifl. se inprofumà
profumo sm. bon udor, profumo
progettare v.tr., progettato progetà, pensà, imaginà
proibire v.tr. proibì
prole sf. arlevada [ar-le-và-đa] /bona, trista arlevada
prolungare v.tr., prolungato slongà
promessa sf. promessa, parola
promettere v.tr. inpromete [in-pro-mé-te] /promettere a vuoto: cenì in bagola [bà-go-la] /promesso inprometù, cenù in bagola
promotore sm. promotor
promozione sf. promozion [pro-mo-ẑión], avanzamento sm. [a-van-ẑa-mén-to]
promuovere v.tr. e v.intr. incoraià, promuove [pro-muó-ve] /(scuola) passà /sei stato promosso ?: as-to passà ?
pronipote sm. secondo neodo [neó-đo]
pronosticare v.tr. prevede
prontamente av. inbota
prontezza sf. svelteza [svel-té-ẑa]
pronto agg. 1) insarzà [in-sar-ẑà], parecià, pronto /sei quasi pronto ?: sos-to deboto insarẑà ? 2) svelto
pronuncia sf. dizion [di-ẑión]
pronunciare v.tr. , articolà /pronuncia bene: dì polito
propaganda sf. propaganda, publicità
propagare v.tr. (notizie) fei savé, slargà, pande
propaggine sf. ramo sm.
propendere v.intr. pende, preferì
propenso agg. intenzionà [in-ten-ẑio-nà]
propinare v.tr., propinato fibià
propiziarsi v.rifl. se ingrazià [in-gra-ẑià]
proporre v.tr. propone [pro-pò-ne]
proporzione sf. proporzion [pro-por-ẑión]
proposito sm. proposito /di proposito: aposta av. [a-pó-sta]
proposta sf. proposta, oferta
proprietà sf. roba [rò-ba]
proprio agg. propio
prorogare v.tr., prorogato parà inavante, prorogà
prosciogliere v.tr. liberà, assolve
prosciugare v.tr., prosciugato 1) suià fora [fò-ra], secà 2) (fig.) netà fora, magnà fora
prosciutto sm. pressuto [pres-sù-to]
proseguimento sm. continuazion sf. [con-ti-nua-ẑión]
proseguire v.intr., proseguito tirà dreto
prosperare v.intr., prosperato progredì
prosperità sf. abondanza [a-bon-dàn-ẑa], fortuna
prospettare v.tr., prospettato presentà, prospetà
prospettiva sf. angolazion [an-go-la-ẑión], veduda
prospetto sm. prospeto, tabela
prossimo agg. 1) vesin 2) che ien [ién], entrante /la stemana che ien
prostituta sf. putana, putanon (m.) /an putanon
prostrato agg. abatù, esaurì
proteggere v.tr. proteie [pro-tè-ie], defende [de-fèn-de]
protestare v.intr., protestato reclamà, protestà
protettore sm. protetor
protezione sf. protezion [pro-te-ẑión]
protocollo sm. protocol
prototipo sm. model [mo-đèl]
protrarre v.tr., protratto parà inavante, slongà
protuberanza sf. gnoco sm. [gnò-co]
prova sf. proa [próa]
provare v.tr., provato proà
provenire v.intr. ienì fora
proverbio sm. proerbio /"No l'é proerbio che no sea proà"
 PROVERBI E DETTI VARI
Questo è l'elenco dei proverbi e detti vari che nella loro quasi totalità si trovano sparsi nella parte alfabetica all'interno di questo Glossario:
"A la noẑa e a la fossa se cognosse al parentà"
"A mal mortal, nia no val"
“A Nadal an pié de ial, a Prindelan an pié de cian e Pifania an pié de stria”
"A San Valentin se destuda al lumin"
"A Sant' Antone de denèi, al sol passa 'l ponte de Peèi"
“Al cian no 'l mena la coda par nia"
“Al dì de San Bin, al trentasié de Mai"
"Al diau al caga sempre sul grun gran"
"Al fuó fa compagnia"
“Al mal del desmenteon”
“Al sbalia anca 'l prèe su l'altar" 
“Al sol magna le ore"
"Amor fa amor e crudeltà destrude amor"
“Avé la spuẑa sote 'l nas”
“Avé le fassine scarade”
“Bate ega, resta ega”
“Beti in nome speranẑa”
“Bucià le porte fora par le finestre”
"Burto da piciol, bel da gran"
"Cadore pitoresco, nove mes de fiedo e tre de fresco"
“Cenì l'onor de inte de le porte”
"Chel che no sofea, ingrassa"
"Chel che se se vó no l'é mai massa"
“Chi che à da avé à da dà"  
"Chi che à santui, à anca buẑolai" 
"Chi che dà e dopo tol, i ien la bissa intorno al col"
"Chi che no se contenta de l'onesto, perde al manego e anca al ẑesto"
“Chi serve Comun no serve nissun" 
"Come che se menestra, se ien menestrade"
“Come se falo a fei roba ?" l'eco responde: "roba"
"Cuan che 'l corpo se frusta, l'anima deventa iusta"
“Cuan che 'l iato se neta le reie, da l'indoman piove a seie"
“Cuan che no l'é abondana, la rasia no mancia"  
"Da l'anima in fora, l'é come an cristian"
“Da San Valentin al sol va su da prin" (cioè sale in prima posizione) parché: "Al dì de San Valentin (14 febbraio) al sol passa via la cros de Rite (a Venas)"
"Da Sant' Andrea (30 novembre) al fiedo becoléa"
“Daghi al cian che l'é rabios" 
“Dai Morte, al nieve su le porte; da San Martin, al nieve da vesin; da Sant' Andrea, no l'é da feisse marevea"
"Dì co le bone"
“Dì da trasso in sentina” Vedi spiegazione alla voce argomento 
"Dopo al ride ien al fride"
"Dute i mate fa i sò ate"
“Esse come le debite"
"Esse in corno e cros"
"Esse in crica"
"Fei la fin del chèc"
“Fei sautà su la chechìna
"I schei fa ciantà l'orbo"
“L'amor ien da l'util”
"L'é al pié de la val che se conta le taie"
"L'é i boi e i triste"
"L'é sempre pantalon che paga"
“L'é stà arlevà inte 'l bombaso”
“L'oro al luse anca inte 'l pocio"
“L'Università de Valesina”
"La dea meo cuan che la dea pedo"
"La vita l'é na roda che gira"
“La morte la 'i a fato paura anca a Nostro Signor"
"La rasa cen dal len"
“La roba ien da la robaria, chi che no roba no à mai nia” 
"Luna in pè, mariner sentà"
“Luna sentada, mariner in pè”
"Ma, l'à dito 'l muto" 
"Mede i ane i passa de nuote"
"Morto an papa s'in fa an autro"
“No é dute sante chi che va inte cesa"
“No avé né cuor né coradela”
"No l'é pedo sordo de chi che no vo sentì"
"No l'é proerbio che no sea proà"
"No se puó ciantà e portà la cros"
“O dute del Signor, o dute del diau"
"Ogni an passa an an"
"Ogni bel bal al stufa"
"Ogni mes se fa la luna, ogni dì 'i n'é una” 
"Ogni porta à 'l sò batel"  
“Pan de servitù misera insegna, se 'i n'é a disnà no 'i n'é pì a ẑena"
"Par la conpagnia s'à maridà anca an frate" 
"Par strada se dreẑa le rode del ciar"
"Piova de rosada (mattutina) à curta durada" 
"Pitosto che nia, l'é meo pitosto"
“Restà come 'n stival”
"San Bastian (20 gennaio) co la viola in man"
"Scampa an ponto, scampa ẑento"
"Se i afare va mal, al corpo no à da patì"  
"Se piove su l'aulio (Le Palme), no piove sui vove (Pasqua)"
“Se vede da vedel che bò che ara"
"Tanto vive al lupo a carne che al ievero a erba"
“Tirà do la pel del muso"
"Tirà 'l manego drio la manèra"
“Tre ote bon tre ote mona"
"Vive e lassa vive"
provincia sf. provinzia [pro-vìn-ẑia]
provocare v.tr., provocato tirà su, tirà a zimento [ẑi-mén-to]
provvedere v.intr. provede [pro-vé-đe] / provvisto provedù, provedesto
provvedimento sm. mesura sf., provedimento
provvidenza sf. providenza [pro-vi-đèn-ẑa]
provvigione sf. parzento sm. [par-ẑèn-to], provigion, comission
provvisorio agg. provisorio
prudente agg. acorto, prudente
prudenza sf. prudenza [pru-đèn-ẑa], precauzion [pre-cau-ẑión]
prudere v.intr. fei spiza [fèi spì-ẑa]
prugna sf. amol sm. [à-mol], pl. amui [à-mui], brombol sm. [bróm-bol], pl. brombui  [bróm-bui] (dal latino prunulus ?)
prugnolo sm. pomela sf. [po-mè-la]
prurito sm. spiza sf. [spì-ẑa]
psiche sf. anima, psiche
pubblicare v.tr. bete fora [bé-te fò-ra], publicà /pubblicato betù fora, publicà
pubblicazione sf.  publicazion [pu-bli-ca-ẑión]
pudore sm. pudor [pu-đór]
puerile agg. da riede [rié-đe]
pugilato sm. fei a puin, pugilato
pugnalare v.tr., pugnalato cortelà
pugnalata sf. cortelada [cor-te-là-đa]
pugno sm. puin [pu-ìn], / (cazzotto) spugnazon [spu-gna-ẑón], sgargnofol [sgar-gnò-fol]
pulce sf. pulis sm. [pù-lis] /- delle galline: pulin sm. [pu-lìn]
pulcino sm. pitus [pi-tùs]
puledro sm. puliero [pu-lié-ro] /(var.) pulier [pu-liér] (G.D.C.)
puleggia sf. puleia
pulire v.tr. e v.rifl., pulito netà /netà si accompagna generalmente, come per molti altri verbi, con gli avverbi su, giù, via, (dentro), fuori: pulire per terra: netà su do bas /pulire la finestra: netà do la finestra /pulire il tavolo: netà via la tola /pulire il secchio: netà fora la seia //pulire i prati: curà i prà
pulito agg. neto [né-to]
pulizia sf. netisia [ne-tì-∫ia], mondisia [mon-dì-∫ia]
pulpito sm. pulpito
pulsante sm. boton
pulsare v.intr. bate
pulviscolo sm. fun, polver
pungere v.tr. e v.intr. spuncià, ponde [pón-de] /(freddo) becà, becolà /"Da Sant' Andrea [30 novembre] al fiedo becoléa" 
pungiglione sm. spin, ponta sf.
punire v.tr., punito p.p. condanà, castigà
punta sf. ponta [pón-ta]
puntale sm. pontal
puntare v.tr., puntato p.p. pontà, inpontà
puntata sf. puntada
puntellare v.tr., puntellato p.p. pontelà
puntello sm. pontel [pon-tèl]
puntiglioso agg. meticolos
puntina sf. puntina
puntino sm. puntin
punteruolo sm. pontaruol [pon-ta-ruól]
punto sm. ponto [pón-to] /"Scampa an ponto, scampa ẑento"
puntuale agg. puntual
puntura sf. pontura; (insetti) becada [be-cà-đa], becon sm. [be-cón]
punzecchiare v.tr., punzecchiato p.p. becà, spizigà [spi-ẑi-gà]
punzonare v.tr., punzonato p.p. punzonà [pun-ẑo-nà], marcà
pupazzo sm. pupo; pupinoto [pu-pi-nò-to] /i pupe de Gardena /l'é an pupinoto inte le man de chi autre /fei su an pupinoto de nieve
pure av. e cong. pura
purezza sf.  pureza [pu-ré-ẑa]
purga sf. purga
purgare v.tr., purgato purgà
puro agg. fetivo /ega fetiva, /s-ceto
purtroppo av.  pecà che
pus sm. materia sf. [Lozzo (E.D.F.): marsa]
pusterese sm. puster [pù-ster]
putrefare v.intr. e v.rifl., putrefatto p.p. inmarzì [in-mar-ẑì]
puttana sf. putana
puttanata sf. putanada [pu-ta-nà-đa] (dicesi anche di azione fatta per convenienza: èi fato an tin de putanada)
putrella sf. potrela
puzza sf. spuza [spù-ẑa] /avé la spuza sote 'l nas
puzzare v.intr., puzzato p.p. spuzà [spu-ẑà]
puzzolente agg. spuzalente [spu-ẑa-lèn-te]




Q


qua av.
quaderno sm. cuaderno
quadrare v.tr., quadrato p.p. cuadrà [cua-đrà]
quadratino sm. cuadratin
quadro agg. e sm. cuadro [cuà-đro]
quaggiù av. ca do [ca đó]
quaglia sf. cuaia
qualche agg.indef. m. e f.  carche
qualcosa pron.indef. argo /prendi qualcosa ?: toles-to argo ? /algo [var.]
qualcuno pron.indef. carchedun [car-che-đùn] /qualcuno a caso: carchedunato [car-che-đu-nà-to]
quale agg. (m.) cual, (f.) cuala
quali agg. (pl.) cuai
qualifica sf. titol, titolo sm.
qualità sf. gualità
qualora cong. cuan
quando cong. e av. cuan, cu
quanti, quante agg. e pron. cuante
quanto agg. e pron. cuanto
quantità sf. cantità, grun sm., sgodia [sgò-đia], massa /(cibi) grande -: sdrunfa /na sdrunfa de polenta
quantomeno av. almanco
quantunque cong. anca se
quaranta agg.numer.card.inv. cuaranta
quaresima sf. caresema, cuaresima
quartiere sm. cuartier [cuar-tiér]
quartino sm. cuartin
quasi av. deboto [de-bò-to]
quassù av. cassù
quaterna sf. cuaderna
quattordici agg.numer.card.inv. cuatordese
quattrini sm.pl. schei, patuze [pa-tù-ẑe], solde /qualche quattrino in tasca: argo de patuẑe inte le tele /vedi boro sm. [bò-ro], brustol sm. [brù-stol] nelle espressioni riportate alla voce squattrinato
quattro agg.numer.card.inv. cuatro
quattrocento agg.numer.card.inv. cuatrosento
quello, quella agg.dimostr. chel [chél], chela [ché-la]
quercia sf. rover sm.
querelare v.tr. fei causa loc.v.intr.
quesito sm. problema sf.
questionare v.intr., questionato p.p. rategà, cuestionà
questione sf. cuestion
questo, questa agg.dimostr. chesto [ché-sto], chesta [ché-sta], sto [stó], sta
questore sm. cuestor
questua sf. oferta, coleta
qui av.
quietare v.tr. e v.rifl., quietato p.p. chietà, chietà do, calmà
quiete sf. pas
quietanza sf. ricevuta
quieto agg. chieto, cuacio
quindi av. e cong. alora
quindici agg.numer.card.inv. cuindese
quindicina sf. cuindesena
quintale sm. cuintal /(pl.) cuintai
quota sf. 1) cuota 2) auteza [au-té-ẑa]
quotare v.tr., quotato p.p. stimà
quotidiano agg. de dute [đù-te] i dì, cotidian, cuotidian [cuo-ti-điàn] /sm. giornal, foio [fò-io]
quoziente sm. raporto




R



rabarbaro selvatico loc.s.m. lenga de bò loc.s.f.
rabberciare v.tr., rabberciato p.p. regolà, taconà /(var.) comedà
rabbia sf. fota [fò-ta], rabia, stica
rabbioso agg. rabios [ra-biós] /"Daghi al cian che l'e rabios" = si dà sempre addosso alle stesse persone
rabboccare v.tr., rabboccato p.p. rebocà
rabbonire v.tr., rabbonito p.p. bonì, calmà
rabbrividire v.intr. avé i grisui
rabbuffo sm. cridada sf., coiabita sf. [co-ià-bi-ta]
raccapezzarsi v.rifl. se capì, se orientà
raccapricciante agg. oribile
raccattare v.tr., raccattato p.p. curà su
racchetta sf. racheta; - da neve ciaspa
raccogliere v.tr., raccolto p.p. curà su, strutà su, ingrumà /tirà su (patate), tirà do (frutti dagli alberi)
raccomandare v.tr. e v.rifl., raccomandato p.p. racomandà
raccomandazione sf. racomandazion [ra-co-man-da-ẑión]
raccontare v.tr., raccontato p.p. contà
racconto sm. storia sf.
raccordo sm. racordo; leadura sf.; riduzion sf. [ri-du-ẑión]
rachitico agg. rambugo [ram-bù-go]
racimolare v.tr., racimolato p.p. strutà su
raddolcire v.tr., raddolcito p.p. indolzì [in-dol-ẑì]
raddoppiare v.tr., raddoppiato p.p. dopià
raddrizzare v.tr., raddrizzato p.p. drezà [dre-ẑà]
radere v.tr. e v.rifl. 1) rade [rà-đe] 2) rasà, fei [fèi] la barba loc.v.intr. e rifl. /raso p.p. radesto, rasà, fato la barba
radiatore sm. radiator
radiazione sf. radiazion [ra-đia-ẑión]
radicchio sm. daricio [đa-rì-cio], radicio
radice sf. radis [ra-đìs]
radio sf. 1) (apparecchio) aradio sm. 2) (elemento chimico) radio sm.
radioso agg. radios [ra-điós]
rado agg. (rarefatto) restuoin [re-stuó-in] /chesta minestra la é restuogna /capelli radi: pelentrin sm.pl.inv. [pe-len-trìn]
radunare v.tr. e v.rifl., radunato p.p. ingrumà /(bestiame) parà v.tr.
raduno sm. reunion sf.
radura sf. ciarada [cia-rà-đa]
rafano sm. cren [crén]
raffazzonare v.tr., raffazzonato p.p. rangià a la bona
raffermo agg. (pane) vecio
raffica sf. rafica
raffigurare v.tr., raffigurato p.p. rapresentà; imaginà
raffinare v.tr., raffinato p.p. rafinà
raffinatezza sf. fineza [fi-né-ẑa]
rafforzare v.tr. e v.rifl., rafforzato p.p. rinforzà [rin-for-ẑà]
raffreddamento sm. sfiedada sf. [sfie-đà-đa]
raffreddare v.tr. e v.rifl., raffreddato p.p. sfiedà [sfie-đà] /aspetta che si raffreddi: spieta che vae al fun su sote
raffreddore sm. rafredor sf. [ra-fre-đór], rapresada sf. [ra-pre-∫à-đa] /ei ciapà la rafredor
raffronto sm. paragon
raganella sf. (Venerdì, Sabato Santo) batola [bà-to-la] /(rana) racola [rà-co-la]
ragazzaglia sf. mularia [mu-la-rìa], bociaria [bo-cia-rìa]
ragazzo sm. riedo [rié-đo], bocia [bò-cia], mulo /i ragazzi, quei ragazzi: chi riede, chi mui /ragazza sciocca: ghesa sf. [ghè-∫a], strelu sf. [strè-lu] /ragazza leggera: sbrindola sf. [∫brìn-do-la] /ragazza presuntuosa: schinferla sf. [schin-fèr-la], (o sghinferla) [∫ghin-fèr-la] /ragazza vivace: sisampola sf. [∫i-∫àn-po-la] /ragazzaccio: riedato [rie-đà-to], bociassa
raggio sm. raio, spera sf. [spè-ra], ala sf., alada sf. [a-là-đa] /na spera...n'ala de sol
raggirare v.tr, raggirato p.p. bindolà, fregà, inbroià
raggiro sm. inbroio
raggiungere v.tr. ardonde [ar-đón-de] /raggiunto p.p. ardonto [ar-đón-to]
raggomitolare v.tr. e v.rifl., raggomitolato p.p. ingrofolì
raggranellare v.tr., raggranellato p.p. ingrumà su
raggrinzire v.tr. e v.rifl., raggrinzito p.p. infufignà
ragionare v.intr. pensà su, raionà, reflete [re-flè-te] /ragionato p.p., idem, eccetto refletù
ragione sf. reson [re-∫ón]
ragionevole agg. iusto, logico, ecuilibrà
ragioniere sm. raionier, ragionier
ragnatela sf. teladetalaran [té-la de ta-la-ràn]
ragno sm. talaran (pl. talarei) [ta-la-ràn, ta-la-rèi] /i talarei da Venas, della serie: i auẑiei da Ẑubiana, i iate (gatti) da Vodo, i cèi (cani) da Vinigo, i porẑelute (porcellini) da San Vido, i pinciaciaure (allevacapre) da Borca, i persec (pere secche) da Val, i magnacarte (burocrati) da Pieve, i pestarèi (piatto tradizionale) da Tai, i mus (asini) da Sotecastel, i siore da Cialauẑe, i barufanti da Domeie, i turche da Valesela, i orse da Caralte, i lupi da Pararuo', i coce (montoni) da Termin, i pestaerbe da Nebiù, i mossite (moscerini) da Loẑe, i gnoche da Auronẑe, ecc.
/falso ragno (opilionide): barca sf.
ragù sm. tocio, ragù
ramaglia sf. ramada [ra-mà-đa]
rallegrarsi v.rifl. se congratulà
rallentare v.tr. reduse /rallentare la velocità: dì pì pian
ramarro sm. verdo [vér-đo]
ramatura sf. (il complesso dei rami di un albero) ramada (L.S.I.) [ra-mà-đa]
ramazza sf. scoa
rame sm. ran, rame
rammaricare v.tr. e v.rifl., rammaricato p.p. ingramezà [in-gra-me-ẑà]
rammaricarsi v.rifl. avé despiazer [de-spia-ẑér]
rammarico sm. despiazer [de-spia-ẑér]
rammendo sm. mendadura sf. [men-da-đù-ra]
rammentare v.tr., rammentato p.p. recordà /rammentarsi se pensà
rammollire v.tr. fei deventà trendo, molificà /(fig.) infiachì
ramo sm. 1) rama sf., ramo /(pl. rame) /lungo ramo per trasporto fieno con la "lioda": brasin [bra-∫ìn] 2) (pezzo di ramo) stonfon [ston-fón] (pl. stonfoi) /i primi tre rami della "velma" che fungevano da timone e venivano legati con una catena: almei sm.pl. [al-mèi] /i rame da fasguoi
ramoscello sm. ramusel /(pl. ramusei) (L.S.I.) [ra-mu-sèl, ra-mu-sèi]
rampino sm. rampin
ramponi sm.pl. grife, iazin [ia-ẑìn]
rana sf. racola, rana
rancido agg. ranzego [ràn-ẑe-go]
rancore sm. astio
randagio agg. (cane) perdù
randello sm. len [lén]
rango sm. raula sf. [ràu-la]
rannuvolarsi v.rifl. se nuvolì, fei su v.intr.
ranocchio sm. racola sf. [rà-co-la]
rantolare v.intr., rantolato p.p. ranzegà [ran-ẑe-gà]
ranuncolo sm. girlanda sf. 
rapa sf. ravo sm. 
rapace agg. de rapina
rapare v.tr. rade, rasà, tondì
rapidamente av. a la svelta
rapidità sf. svelteza [svel-té-ẑa]
rapinare v.tr., rapinato p.p. depredà
rapire v.tr., rapito p.p. portà via
rappacificare v.intr. fei pas /rappacificarsi v.rifl. tornà in bone loc.v.intr.
rapporto sm. 1) raporto 2) befel [be-fèl] /essere in buoni rapporti: esse in bone [ès-se in bò-ne]
rapprendere v.tr. e v.rifl., rappreso p.p. peà /s'a peà 'l late
rappresentante sm. (agente di commercio) rapresentante
raramente av. da ciaro (R.P.), da raro
rarefare v.tr. restuognà
rarefatto agg. restuoin [re-stuóin]
rasare v.tr. e v.rifl. rade, rasà; (pecore) tondì v.tr. /tondì le fede
raschiare v.tr., raschiato p.p. rassà, ras-cià, sgrafà
raschinare v.tr., raschinato p.p. ras-cinà (occh.)
raschietto sm. ras-cin
rasentare v.tr. sfiligà
rasente agg. suparpede
raso agg. 1) a livel 2) rasà
rasoio sm. fer da barba
raspare v.tr., raspato p.p. raspà
rassegnare v.tr. presentà /rassegnarsi v.rifl. se rassegnà
rassegnazione sf. rassegnazion [ras-se-gna-ẑión]
rasserenare v.intr. (tempo) s-ciarì fora, fei saren
rassettare v.tr. rangià, bete a posto, bete in ordin
rassomigliare v.intr. someà
rastrellare v.tr., rastrellato p.p. restelà
rastrello sm. restel [res-tèl] /testa del -: petenela sf. [pe-te-nè-la]
rata sf. rata
ratto sm. panteana sf. [pan-te-àna]
rattoppo sm. tacon [ta-cón], patacon [pa-ta-cón]
rattrappire v.tr. e v.rifl., rattrappito p.p. informià, indurì /(per il freddo) inbramolì
rattristare v.tr. e v.rifl., rattristato p.p. avelì
raucedine sf. graussa [gràus-sa]
ravanello sm. ravanel [ra-va-nèl]
ravioli tipici loc.s.m.pl. cassunziei sm.pl. [cas-sun-ẑiéi]
ravizzone sm. ravazuò [ra-va-ẑuó]
ravvivare v.tr., ravvivato p.p. reanimà /(fuoco) invidà
raziocinio sm. logica sf.
razione sf. razion [ra-ẑión]
razza sf. raza [rà-ẑa], iania [ia-nìa] /razzaccia: ianiata [ia-ni-à-ta]
razzia sf. incursion 
razzolare v.intr. sgrafà su
razzumaglia sf. ratatuia [ra-ta-ù-ia]
re sm. re
reagire v.intr. controbate
reale agg. concreto
realizzare v.tr. 1) arguà a fei 2) produse, otegnì 3) capì
realizzazione sf. 1) ora [òra] (=opera), laoro sm. [la-ó-ro], fato sm. 2) creazion [cre-a-ẑión]
realtà sf. verità
reato sm. delito
reattore sm. reator
reazione sf. reazion [re-a-ẑión]
recapitare v.tr., recapitato p.p. consegnà
recare v.tr. portà /recarsi v.rifl. v.intr.
recedere v.intr. se tirà indrio; renunzià [re-nun-ẑià]
recente agg. fresco
recessione sf. recession
recidere v.tr. taià via
recinto sm. spaltada sf. [spal-tà-đa], infiriada sf. [in-fi-rià-đa] /(var.) cesura sf.
recipiente sm. copol
reciproco agg. par on [òn]
recita sf. comedia
recitare v.tr. declamà
reclamare v.tr., reclamato p.p. reclamà
reclamo sm. reclamo
reclinare v.tr., reclinato p.p. piegà
reclutare v.tr., reclutato p.p. reclutà
recondito agg. sconto [scòn-to]
recriminazione sf. despiazer sm. [de-spia-ẑér]
recrudescenza sf. agravamento sm.
redattore sm. redator
redazione sf. redazion [re-đa-ẑión]
reddito sm. entrate sf.pl.
redentore sm. redentor
redenzione sf. redenzion [re-đen-ẑión]
redigere v.tr. scrive; stipulà
redimere v.tr. e v.rifl., redento p.p. riscatà
redini sf.pl. redene [ré-đe-ne]
reduce sm. tornà da la guera, reduce
referenza sf. racomandazion [ra-co-man-da-ẑión]
referto sm. raporto, referto
refettorio sm. mensa sf., refetorio
refrattario agg. e sm. refratario
refrigerare v.tr., refrigerato p.p. sfiedà [sfie-đà]
refurtiva sf. botin sm.
regalare v.tr. dà via, regalà, sporde [spòr-đe] /regalagli qualcosa ! = spòrdeghi argo !
reggenza sf. regenza [re-gèn-ẑa]
reggere v.tr. 1) reie [rè-ie], cenì 2) governà 3) dirije [di-rì-je], dirige [di-rì-ge]
reggia sf. palaze sm. [pa-là-ẑe], reggia
reggimento sm. regimento
reggiseno sm. regipeto [re-gi-pè-to]
regime sm. sistema, andamento
regina sf. rejina [re-jì-na]
regionale agg. reional
regione sf. reion [re-ión]
registrarsi v.rifl. se registrà; se ameldà (usato in Germania) /son dù a ameldame da la poliẑia
registratore sm. registrator
registrazione sf. registrazion [re-gi-stra-ẑión]
registro sm. registro
regnare v.intr., regnato p.p. regnà (dicesi anche nel senso di durare: nol regna da nissuna parte)
regno sm. regno
regola sf. regola
Regola antico ente cadorino di diritto misto romano-germanico (longobardo). Gestiva in comune il territorio, in qualche maniera come gli attuali comuni. 27 erano le Regole Cadorine: ogni Regola apparteneva a un Centenaro (vedi), il quale a sua volta faceva capo alla Magnifica Comunità di Cadore (vedi) / assemblea della -: arengo [a-rén-go], faula [fàu-la] (vedi anche paveon) /capo regola (vedi Sindaco) : marigo [ma-rì-go] /assistente del marigo: laudador [lau-da-đór] /guardia: sauter [sau-tèr], salter [sal-tèr], saltaro [sal-tà-ro] /cancelliere: segnador [se-gna-đór] /cassiere: massaro /statuto della -: laudo [làu-đo] /lavoro obbligatorio comune: piodego [piò-đe-go] /membro della Regola: regolier [re-go-liér]
regolare agg. regolar
regolare v.tr. e v.rifl. 1) regolà, bete a posto, iustà 2) reduse, limità, controlà 3) resolve
regolarmente av. de regola, de solito
regolazione sf. regolada [re-go-la-đa]
regolo sm. regol [rè-gol]
regolo sm. (Regulus regulus) papa moschin [mo-schìn]
regredire v.intr., regredito p.p. tornà indrio
reintegrare v.tr. riamete
relativo agg. che riguarda, relativo
relatore agg. e sm. relator
relegare v.tr., relegato p.p. confinà
religione sf. relijon [re-li-jón]
religioso agg. de cesa
reliquia sf. relichia
remare v.intr., remato p.p. remà
remo sm. remo
remoto agg. lontan
rendere v.tr. rende [rèn-de], dà indrio, restituì, rimborsà /reso p.p. idem, eccetto rendù, rendesto
rendiconto sm. conto
rendimento sm. 1) eficenza sf. [e-fi-cèn-ẑa] 2) intares
rene sm. reno, rognon 
renna sf. rena
reparto sm. sezion sf. [se-ẑión], reparto
repellente agg. 1) che para indrio 2) schifoso
repentino agg. inproviso
reperire v.tr., reperito p.p. ciatà
reperto sm. resto
replica sf. 1) ripetizion [ri-pe-ti-ẑión] 2) reazion [re-a-ẑión] 3) copia
replicare v.tr. e v.intr. 1) ripete 2) responde, reagì
reprimere v.tr., represso p.p. sofeà
repubblica sf. republica
repubblicano agg. republican
reputare v.tr., reputato p.p. considerà
reputazione sf. reputazion [re-pu-ta-ẑión]
requiem sm. requia sf.
requisire v.tr., requisito p.p. recuisì
requisito sm. condizion [con-di-ẑión], gualità sf.
resa sf. resa
rescindere v.tr., rescisso p.p. anulà
residenza sf. stà sm. /chi cambia spesso residenza: scampapaes sm. [scam-pa-paés]
residuo sm. coda sf. [có-đa]
resina sf. rasa [rà-∫a]
resistere v.intr. 1) resiste 2) bate duro [đù-ro], regnà /resistito p.p. resistì, batù duro, regnà
respingere v.tr., respinto p.p. parà indrio
respirare v.tr. e v.intr., respirato p.p. tirà al fià, respirà
respirazione sf. respirazion [re-spi-ra-ẑión]
respiro sm. fià, respiro
responsabile agg. fidà, responsabil /sm. diretor
ressa sf. calca
restare v.intr., restato p.p. restà (anche rimanere stupiti: son restà a vede che 'n bel laoro che l'a fato)
restaurare v.tr. bete a posto, regolà
restauro sm. riparazion sf. [ri-pa-ra-ẑión]
restio agg. poco convinto, restio
restituire v.tr. rende [rèn-de] /restituito p.p. rendù, rendesto (proverbio italiano di mia nonna: "Se cattiva man non prende, il canton di casa rende")
restringere v.tr. strende [strén-de] /ristretto p.p. strendesto
restrizione sf. restrizion [re-stri-ẑión]
reticente agg. che no parla
reticolato sm. reticolato
rete sm. rede, rete
retorica sf. ochela [o-chè-la]
retribuzione sf. retribuzion [re-tri-bu-ẑión]
retro sm. dos [dòs]; roves [ro-vès]
retrocedere v.intr. 1) dì a zessacù [ẑès-sa-cù] 2) dì indrio /retrocesso p.p. dú a zessacù, dù indrio
retroscena sm. antefato
retta sf. linia dreta
rettangolo sm. retangol
rettifica sf. 1) corezion [co-re-ẑión] 2) (mecc.) spianada, retifica
rettificare v.tr. 1) coreie 2) spianà, retificà
rettile sm. bissa sf.
rettilineo agg. dreto /sm. toco dreto, retilineo
retto agg. 1) dreto 2) iusto
rettore sm. retor
reumatismi sm.pl. reume [rèu-me]
revisionare v.tr., revisionato p.p. revisionà
revisione sf. revision
revisore sm. revisor
revocare v.tr., revocato p.p. revocà
riabilitazione v.tr. rieducazion [ri-e-du-ca-ẑión]
riacquistare v.tr., riacquistato p.p. tornà a comprà
riadattare v.tr., riadattato p.p. tornà adatà
riaddormentarsi v.rifl. tornà a se indormenzà [in-dor-men-ẑà]
riadoperare v.tr., riadoperato p.p. tornà a dorà
riaffermare v.tr., riaffermato p.p. tornà a dì
rialzare v.tr., rialzato p.p. auzà su [au-ẑà]
rianimare v.tr., rianimato p.p. recreà /beete 'n tin de bró, che te te recree
riaprire v.tr., riaperto p.p. tornà verde [vèr-đe]
riassumere v.tr., riassunto p.p. 1) tornà assume 2) riepilogà
ribadire v.tr., ribadito p.p. tornà a dì
ribalta (botola) rebalta
ribaltare v.tr., ribaltato p.p. rebaltà
ribaltone sm. rebalton
ribasso sm. sbassada sf. [sbas-sà-đa]
ribattere v.tr. rebate /ribattuto p.p. rebatù
ribattino sm. rebatin
ribellare v.rifl., ribellato p.p. rebelà
ribelle sm. rebel [re-bèl]; (arc.) rubel [ru-bèl]
ribellione sf. rebelion
ribes sm. spinarola sf. [spi-na-rò-la]
ribollire v.intr., ribollito p.p. tornà boì
ribrezzo sm. afano /al fa afano
ricadere v.intr., ricaduto p.p. tornà tomà inte
ricaduta sf. (med.) ricaduta
ricalcare v.tr., ricalcato p.p. calcà
ricalco sm. calco, copia sf. /carta da ricalco: carta calcante
ricamare v.tr., ricamato p.p. ricamà
ricapitolare, ricapitolato p.p. ricapitolà
ricaricare v.tr., ricaricato p.p. tirà su /tirà su l'arloio
ricascare, ricascato p.p. tornà tomà inte 
ricattare v.tr., ricattato p.p. ricatà
ricavare v.tr., ricavato p.p. tirà fora
ricchezza sf. abondanza [a-bon-dàn-ẑa]
riccio sm. rizo [rì-ẑo]
ricco agg. e sm. sior
riccone agg. siorazo [sio-rà-ẑo]
ricercare v.tr. dì a vede loc.v.intr.
ricercato 1) sm ricercato 2) agg. rafinà
ricetta sf. rezeta [re-ẑè-ta] /[Auronzo (I.Z.) repeze [rè-pe-ẑe]]
ricevere v.tr. 1) ciapà 2) rezeve (ospiti) [re-ẑé-ve] / ricevuto p.p. ciapà, rezevù
ricevuta sf. boleta, scontrin sm., zedola [ẑé-do-la] (arc.)
richiamare v.tr., richiamato p.p. riciamà
richiamo sm. reciamo /auẑel da reciamo
richiedere v.tr., richiesto p.p. domandà
richiesta sf. domanda
ricino sm. rizin [rì-ẑin]
ricominciare v.tr., ricominciato p.p. tornà scominzià [sco-min-ẑià]
ricompensare v.tr., ricompensato p.p. remerità (G.D.C.), ricompensà
riconciliare v.tr. e v.rifl. fei pas loc.v.intr.
ricondurre v.intr. conduse, colegà
ricongiungere v.tr., ricongiunto p.p. reunì
riconoscente agg. obligo /ghi son obligo
riconoscere v.tr. cognosse /non mi ha riconosciuto: no 'l m'a cognossù
ricoprire v.tr. scuerde su [scuèr-đe]
ricordare v.tr., ricordato p.p. 1) recordà [re-cor-đà] 2) menzonà [men-ẑo-nà]
ricordarsi v.rifl. se pensà, se sovenì /me penso de cuan che ero dovin /me sovien an fato
ricordo sm. recordo [re-còr-đo]
ricorrere v.intr. recore [re-có-re] /ricorso p.p. recorù, recoresto
ricorso sm. (dir.) ricorso
ricostruire v.tr., ricostruito p.p. tornà a fei su
ricotta sf. puina [puì-na]; (- affumicata) spres sm. [sprès], spersada [sper-sà-đa]
ricoverare v.tr., ricoverato p.p. ricoverà
ricovero sm. (montagna) brite, baita sf.
ricreare v.tr. e v.rifl., ricreato p.p. recreà, stravià
ricreazione sf. ricreazion [ri-cre-a-ẑión]
ricredersi v.rifl. cambià opinion loc.v.intr., se recrede
ricucire v.tr., ricucito p.p. tornà a così [co-∫ì]
ricuperare v.tr., ricuperato p.p. recuperà
ricurvo agg. storto
ridanciano agg. e sm. canacion [ca-na-ción]
ridarella sf. ridarola [ri-đa-rò-la]
ridere v.intr. ride [rì-đe], /ridacchiare: riduzà [ri-du-ẑà] /bucià duto in ride /riso, ridacchiato p.p. ridesto, riduzà
ridire v.tr. e v.intr., ridetto p.p.  ridì
ridosso (a) loc.av. a redos [re-đòs]
ridurre v.tr. 1) reduse [re-đù-∫e] 2) scurtà 3) bate fora [fò-ra] / ridotto p.p. redoto, scurtà, batù fora
riduzione sf. riduzion [ri-đù-ẑión]
rielaborare v.tr. refei, recalcolà
riempire v.tr., riempito p.p. iempì, inpienì; incalcà /riempirsi: se iempì; (le tasche) se scarselà /mi ha riempito la testa di discorsi: al m'a fato na testa come 'n ẑestón
rientrare v.intr., rientrato p.p. tornà
riesumare v.tr., riesumato p.p. (salme) tirà su /(fig.) tornà tirà fora
rievocare v.tr., rievocato p.p. recordà; comemorà
rifacimento sm. ricostruzion sf. [ri-co-strù-ẑión]
rifare v.tr. tornà fei, refei [re-fèi], rifei [ri-fèi] /rifatto p.p. refato, rifato
riferire v.tr. 1) contà, fei savè [fèi sa-vé], informà 2) (attribuire) referì /riferito p.p. idem eccetto fato savè
rifilare v.tr., rifilato p.p. 1) refilà 2) sbolognà
rifinire v.tr., rifinito p.p. rifinì
rifinitura sf. finidura, finitura
rifiorire v.intr., rifiorito p.p. rifiorì
rifiutare v.tr., rifiutato p.p. refudà [re-fu-đà]
rifiuto sm. refudo [re-fù-đo]
riflessione sf. riflession
riflesso sm. refles [re-flès]
riflettere v.intr. 1) pensà su 2) v.tr. e v.rifl. reflete [re-flè-te] (luce, ecc.) /riflettuto p.p. pensà su, refletù
rifondere v.tr. refonde [re-fón-de] /rifuso p.p. refondù
riforma sf. reforma
riformare v.tr., riformato p.p. reformà
riformatore sm. riformator
riformatorio sm. riformatorio
rifornimento sm. provista sf.
rifornire v.tr. provede
rifuggire v.tr. e v.intr., rifuggito p.p. scampà
rifugiarsi v.rifl. se refuià
rifugio sm. refuio
riga sf. 1) strissa 2) (fila) raula 3) (dei capelli) zerneio sm. [ẑer-né-io] /comportarsi fuori dalle righe: bucià le porte fora par le finestre (detto di chi fa spese pazze)
rigagnolo sm. pissaroto [pis-sa-rò-to]
rigattiere sm. cromer [cro-mèr]
rigettare v.tr., rigettato p.p. parà indrio
rigido agg. duro
rigirare v.tr., rigirato p.p. reoltà
rigoglioso agg. smorvedo [∫mòr-ve-đo]
rigonfiamento sm. balon
rigore sm. (clima) crudo /al crudo de l'inverno /(sport) rigor /al portier l'a parà an rigor
rigovernare v.tr. lavà do
riguardare v.tr., riguardato p.p. (guardare di nuovo) tornà vardà /(riferimento) riguardà
riguardoso agg. riguardos
rilasciare v.tr., rilasciato p.p. molà
rilascio sm. concession sf.
rilassare v.tr. e v.rifl. 1) desmolà 2) stravià
rilegare v.tr., rilegato p.p. rilegà
rilevamento sm. misurazion sf. [mi-∫u-ra-ẑión]
rilevare v.tr., rilevato p.p. notà, remarcà
rilievo sm. 1) col, ponta, zima [ẑì-ma] 2) misurazion sf. [mi-∫u-ra-ẑión]
riluttante Vedi restio
rimandare v.tr., rimandato p.p. 1) mandà indrio 2) (scuola) rimandà 3) gomità
rimanere v.intr., rimasto p.p. stà, restà
rimasugli sm.pl. 1) vanzadure sf.pl. [van-ẑa-đù-re] 2) (legna) patuze sm. [pa-tù-ẑe]
rimbalzare v.intr., rimbalzato p.p. sautà
rimbalzo sm. sauto
rimescolamento sm. missiamento [mis-sia-mén-to] /èi missiamento de stomego
rimbambimento sm. insemenida sf. [in-se-me-nì-đa] /- degli anziani: fantia [fan-tìa] /l'é dù a la fantia
rimbombare v.intr., rimbombato p.p. rebombà
rimborsare v.tr. refonde, rimborsà
rimboschire v.tr. e v.rifl., rimboschito p.p. inboschì
rimediare v.tr., rimediato p.p. regolà, remedià
rimedio sm. remedio [re-mè-đio], remission
rimescolare v.tr., rimescolato p.p. missià
rimessa sf. 1) spedizion [spe-di-ẑión] 2) deposito sm.
rimettere v.tr. 1) tornà a bete, remete 2) voltà su, gomità 3) tuoi de medo [tuó-i, mè-đo] /cognon tuoighino de medo dute
rimettersi v.rifl. 1) se bete [se bé-te] /se bete inte le man del Signor 2) (salute) se repelì 3) se tornà bete /al s'à tornà bete a bee
rimonta sf. recupero sm.
rimontare v.tr., rimontato p.p. recuperà
rimorchio sm. rimorchio
rimorso sm. despiazer [de-spia-ẑér]
rimozione sf. sgombero sm.
rimpasto sm. reforma sf., iustada sf. /i à dà na iustada al goerno
rimpatrio sm. rimpatriada sf. [rim-pa-trià-đa]
rimpiangere v.tr. se cruzià v.rifl. [cru-ẑià]
rimpianto sm. cruzio [crù-ẑio]
rimpiattino sm. (gioco) cucarel
rimpiazzare v.tr., rimpiazzato p.p. sostituì
rimpicciolire v.tr. reduse
rimpinguare v.tr., rimpinguato p.p. ingrassà
rimpinzare v.tr. e v.rifl., rimpinzato p.p. incoconà
rimproverare v.tr., rimproverato p.p. cridà v.intr. /ha rimproverato i figli = al ghi à cridà ai fioi
rimprovero sm. coiabita sf. [co-ià-bi-ta], cridada sf., sgnapada sf.
rimuginare v.intr., rimuginato p.p. fisicà
rimunerare v.tr., rimunerato p.p. pagà
rimuovere v.tr., rimosso p.p. sgombrà; eliminà
rinascere v.intr., rinato tornà a nasse 
rincalzare v.tr. 1) (portare terra) portà ruoi [ruó-i] 2) (ammucchiare terra attorno alle piante) dà tera
rincasare v.intr., rincasato p.p. tornà a ciasa
rinchiudere v.tr., rinchiuso  p.p. serà de inte
rincoglionire v.tr., rincoglionito  p.p. rincoionì
rincorrere v.tr. e v.rifl.  core drio loc.v.rifl. [có-re, drì-o] /rincorso  p.p. coresto drio
rincorrersi sm. (gioco) sesa [∫é-∫a]
rincorsa sf. oga [ó-ga]
rincrescere v.intr. rincresse /rincresciuto p.p. rincressù
rinforzare v.tr., rinforzato  p.p. rinforzà [rin-for-ẑà]
rinfrescare v.tr., rinfrescato  p.p. rinfrescà
rinfresco sm. festa sf., beuda sf. [be-ù-đa]
rinfusa, (alla) loc.av. a sanfasson
ringhiera sf. passaman sm.
ringraziare v.tr., ringraziato  p.p. ringrazià [rin-gra-ẑià]
rinnegare v.tr., rinnegato  p.p. renegà
rinnovare v.tr., rinnovato  p.p. renovà, regolà
rintanarsi (v. rifl.) (se) intanà  /me son intanà al bar
rintoccare v.intr. bate v.tr./dal campanile rintoccò la mezzanotte = al campanil à batù la medanuote
rintracciare v.tr., rintracciato  p.p. ciatà fora
rinunciare v.intr., rinunciato p.p. renunzià [re-nun-ẑià]
rinvenire v.intr. rinvegnì /rinvenuto p.p. rinvegnù
rinviare v.tr., rinviato  p.p. 1) mandà indrio 2) prorogà
rio sm. rù /(Lozzo, Auronzo) rin
rione sm. cuartier
riordinare v.tr. bete in ordin, strutà su
ripagare v.tr. 1) pagà da nuovo 2) rende 3) ricompensà
riparare v.tr., riparato  p.p. 1) regolà, riparà 2) tirà a sosta [só-sta]
riparato agg. (riparato dagli agenti atmosferici) riparà, betù a sosta
riparazione sf. regolada [re-go-là-đa], riparazion [ri-pa-ra-ẑión]
riparo sm. sosta sf. [só-sta]
ripartire 1) v.intr. tornà partì 2) v.tr. divide
ripartizione sf. division
ripassare, ripassato  p.p. v.intr. tornà passà, /v.tr. (scuola) ripassà
ripensare v.intr., ripensato p.p. tornà pensà, se sovegnì v.rifl.
ripercuotersi v.rifl. bate contro v.tr. /(fig.) portà conseguenza loc.v.intr.
ripescare v.tr., ripescato p.p. recuperà
ripetere v.tr. tornà fei /(scuola), ripete /l'a ripetù an an
ripetizione sf. (scuola) ripetizion [ri-pe-ti-ẑión]
ripiano sm. 1) scanzia sf. [scan-ẑia] 2) (scale) pato
ripicca sf. dispeto sm.
ripiegare v.tr., ripiegato p.p. 1) piegà, dopià 2) se ritirà
ripieno agg. pien, folà, inbotì
ripido agg. verto [vér-to], su dreto /Vedi anche la voce rizzato
riporre v.tr. 1) bete [bé-te] via 2) repone [re-pò-ne] /riposto p.p. betù via, reponesto (repone è usato, per i cibi, nel senso di lasciar riposare (es. castagne appena cotte): lassa che le se repone) (Vedi deporre)
riportare v.tr. tornà portà, rende
riposare v.intr. e v.rifl., riposato p.p. paussà, polsà, destracà /ti sei riposato ?: t'as-to destracà ?
riprendere v.tr., ripreso p.p. 1) tornà tuoi [tuói], recuperà 2) tornà scominzià [sco-min-ẑià]
riprodurre v.tr. reproduse [re-pro-đu-∫e]
riprovare v.tr., riprovato p.p. tornà a proà
ripugnanza sf. afano sm., senso sm.
ripulire v.tr., ripulito p.p. netà su
risalire v.tr., risalito p.p. tornà su
risaltare 1) v.tr. tornà sautà 2) v.intr. spicà, risaltà
risanare v.tr., risanato p.p. guarì
risarcimento sm. conpensazion sf. [con-pen-sa-ẑión]
risata sf. ridesta [ri-đè-sta]
risentire v.tr., risentito p.p. 1) tornà sentì 2) risentì
riscaldamento sm. par s-ciaudà loc.v. /Quale riscaldamento usi? Che dores-to par s-ciaudà?
Quando il parroco di Venas don Alfieri De Lorenzo qualche anno dopo il suo insediamento a Venas dell'anno 1945 fece installare in canonica un modernissimo impianto di riscaldamento, alcuni giovani di Venas composero una satira che purtroppo è andata perduta ma che finiva così: "E lo dice anche il Vangelo, difendetevi dal gelo!"
riscaldare v.tr., riscaldato p.p. s-ciaudà [s'ciau-đà]
riscattare v.tr., riscattato p.p. rescatà
rischiare v.tr. e v.intr., rischiato p.p. ris-cià
rischio sm. ris-cio
rischioso agg. ris-cios, ris-cioso
risciacquare v.tr., risciacquato p.p. resentà [re-∫en-tà]
riscontrare v.tr., riscontrato p.p. 1) constatà 2) confrontà
riscuotere v.tr. scuode [scuó-đe] /riscosso p.p. scuodesto /andare a riscuotere denaro: dì a bate cassa
riservare v.tr. conservà, cenì
riservato agg. riservà; solitario
risiedere v.intr. stà
risina Condotta tipica delle Alpi fatta di tronchi d'albero per portare a strada grandi quantità di tronchi (taie) da località prive di collegamenti. La sua costruzione richiedeva abilità e tecniche particolari, oggi perdute. Il lancio dei tronchi era accompagnato da gesti e grida convenuti (cito alcune grida): 
inizio = ciaria [cià-ria];
fine (alt) = bauf [bàuf] o baufe [bàu-fe];
durante i lanci = segura [se-gù-ra], par aria;
guarda = ciohin [cio-hìn]);  
sicuro = siei [siéi];
ora di mangiare = duraa [dù-raa] o la brusa [brù-∫a]. [L.S.I.]
La discesa doveva essere seguita da posizioni di sicurezza, perchè era possibile la fuoriuscita di tronchi se questi prendevano troppa velocità. Sui tratti con lieve pendenza dove gli stessi tendevano a fermarsi, bisognava bagnare con acqua. Dove invece la velocità dei tronchi era troppo alta, bisognava gettare terra. A lavoro ultimato, la risina veniva mano a mano demolita, smontando i tronchi e facendoli scendere, partendo ovviamente dall'alto.
Altra terminologia: 
letto di imbocco dei tronchi nella risina = arada [a-rà-đa]
scambio = sbulf [∫bùlf];
svuotamento = svuoita [∫vuói-ta].
Disegno di una risina tratto dal libro "Il Dizionario della gente di Lozzo" del prof. Elio Del Favero:

P.S. - Renzo Zangrando di Damos mi ha inviato, tratto dalla sua raccolta di documenti, il seguente libro di Pietro Soravia, Ispettore Forestale a Belluno, pubblicato originariamente nel 1885, dal titolo DESCRIZIONE DELLE RISINE E PALORCI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO, scaricabile qui  (Dimensione file 6,5 MB):
RISINE PALORCI SORAVIA.pdf
Nota: Il manuale di Pietro Soravia TECNOLOGIA BOTANICO-FORESTALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO è stato da me digitalizzato e pubblicato sul mio BLOG-CADORIN: 
http://blog-cadorin-books-pietrosoravia.blogspot.it/2009/02/presentazione-del-blog.html
risolvere v.tr. resolve [re-∫òl-ve] /risolto p.p. resolvesto
Risorgimento Risorgimento
Nel 1848 il Cadore partecipò attivamente al Risorgimento. In Italia andava via via maturando lo spirito nazionale che si concretava nella richiesta di statuti che assicurassero la partecipazione del popolo alla vita politica. Palermo insorgendo contro Ferdinando II, il 12 gennaio 1848, l'obbligò a concedere la costituzione. Poi, anche Leopoldo II (17 febbraio), Carlo Alberto (4 marzo) e Pio IX (14 marzo) dovettero concedere uno statuto che trasformò le relative monarchie da assolute a rappresentative. Rimaneva refrattaria l'Austria che governava direttamente il Lombardo Veneto ed esercitava la sua forte influenza di grande potenza su tutta l'Italia. Il 17 marzo insorgeva Venezia che si costituì in Repubblica. Il 28 marzo il Municipio di Cadore inviava al Governo provvisorio della Repubblica Veneta il seguente indirizzo: “Se il grido di Viva la Repubblica, Viva San Marco, fu come scossa elettrica per tutti gl'Italiani alla Veneta dominazione soggetti, qual'effetto immenso, indescrivibile, questo magico grido non doveva portare ai Cadorini petti? Sì, i Cadorini, datisi volontariamente alla Repubblica, onorati del titolo di Fedelissimi – titolo mai smentito e che mai cessarono dal meritare.- E gli ordini della Repubblica, ora felicemente risorta, essi attendono impazienti, onde potersi a quelli uniformare e con quelli sé reggere”. Con evidenza le dominazioni francese prima ed austriaca poi, susseguitesi al 1797 anno della fine della Serenissima, non erano state per nulla digerite. I Cadorini, sotto la guida militare di Pier Fortunato Calvi (inviato da Daniele Manin) che organizzò la guardia civica ed i corpi franchi, opposero una tenace resistenza all'Austria, scrivendo una delle più belle pagine del Risorgimento italiano. “La difesa del Cadore fu vera guerra di montagna e fu la più eloquente manifestazione dell'ingegno acuto di Calvi e della sua sapienza militare, non comune per quei tempi”. Al Comune di Pieve di Cadore fu assegnata la Medaglia d'Oro al Valore Militare nel 1898 “per la memoranda e tenace resistenza fatta nel 1848 dalle popolazioni cadorine contro soverchiante ed agguerrito invasore” [da Wikipedia]
Per una cronaca dettagliata degli avvenimenti in Cadore nel 1848 vedi il sito:
http://is-is.facebook.com/topic.php?uid=151556190896&topic=12962
Vi è naturalmente spesso citata la Chiusa di Venas quale caposaldo di resistenza agli austriaci.
Calvi costituì 5 "Corpi Franchi" di 80 uomini ciascuno, curò le "Guardie Civiche" o "Bande Armate" ed oltre a queste non disdegnò di occuparsi anche degli "inermi", ossia di quelli che avrebbero dovuto servirsi unicamente di forche e di falci, ma che un'altra arma, e terribile se bene adoperata, avevano a disposizione, ossia le pietre da far precipitare per i pendii montani, [scherzosamente dette a Venas “batterie sassoni”], perché preparate in luoghi adatti con pietre e sassi, trattenute da pali e assi, che abbattuti al momento buono, lasciavano via libera al loro precipitare. [dal sito sopra citato]
Gli abitanti di Venas si contarono numerosissimi nelle file delle "Bande Armate" e dei "Corpi Franchi" di P.F. Calvi. Nelle "Bande Armate" c'erano: 7 COLLE (3 "Borgheto", 1 "Caligher", 2 "de Biral", 1 "de Susana"), 1 DA CORTE ("Zucheta"), 17 DALL'ASTA (2 "Baioco", 1 "Bataglier", 2 "Batol", 1 "Capotono", 1 "de Gnes", 1 "de Loda", 3 "de Medo", 1 "d'Ignazio", 1 "Marzer", 3 "Lessio", 1 "Violin" , 8 DE BERNARDO (1 "Brico", 1 "de Nane", 3 "de Giarone", 2 "de Nicolò", 1 "Gognin"), 1 DEL FAVERO ("Cason"), 29 GEI (1 "Bonsior", 4 "da l'Ega", 2 "de Iacomina", 1 "de la Siora", 3 "de Mio", 2 "de Polone", 3 "de Sote", 2 "Faeta", 1 "Fauruto", 2 "Manera", 1 "Militar", 1 "Orghin", 2 "Pastro", 1 "Roder", 1 "Rodini", 1 "Ruosa", 1 "Scarperuto", 4 GIAVI (2 "de Sora", 1 "de Sote", 1 "Bosuto"), 1 MOZ ("Pelucan"), 7 OLIVO (2 "de la Vedua", 1 "d'Inciou", 2 "Masonaro", 1 "Model", 1 "Saverio"), 13 SORAVIA (1 "Camerier", 4 "Capoto", 4 "d'Ambrosin", 1 "de l'Ampezan", 1 "de la Riva", 1 "d'Incol", 1 "Marsina"), 19 TOSCANI (2 "Boneto", 1 "Creatura", 1 "d'Agostin", 4 "de Laurenze", 2 "de Tofol", 1 "Festin", 2 "Forte", 1 "Loreto", 5 "Scarpita") = 107. Al confronto, dal paese di Valle risultavano solo: 1 CARABIN ("Venago"), 2 CORTE ("Zucheta"), 1 DA VAL ("Modena"), 3 DEL FAVERO (1 "Sbicere", 1 "Fabbro", 1 "Fauro"), 3 DE LORENZO ("dal Mas"), 1 DEL LONGO ("Petito") = 11 (come da lettera in data 9/5/1955 Prot. N.886 del Comune di Valle alla Magnifica Comunità di Pieve). E' probabile che questa grandissima differenza tra i due paesi sia da attribuire sia alla presenza a Venas dell'abate Ignazio Colle, instancabile propugnatore della causa risorgimentale (vedi la voce Colle, Ignazio), sia all'influenza della potente famiglia Gei "de la Siora"
Alla Chiusa di Venas esiste un cippo commemorativo della resistenza cadorina guidata da Pietro Fortunato Calvi che recita:
1848
9-10 e 28 Maggio
IN QUESTE ROCCE
VALIDAMENTE DIFESE
LA BALDANZA NEMICA
S'INFRANSE
(Un aneddoto curioso riguarda la pronuncia del verbo "s'infranse" fino allora sconosciuto agli abitanti di Venas, che inizialmente leggevano "s'infransè", con l'accento sulla e.)
FOTOGRAFIA DEL CIPPO ESEGUITA IL 10 Maggio 1908 NEL 60° ANNIVERSARIO DEI FATTI D'ARME, DAVANTI ALLO STORICO GONFALONE DEL CENTENARO DI VENAS, CON QUATTRO SUPERSTITI:
risparmiare v.tr. e v.rifl., risparmiato p.p. sparagnà
risparmioso agg. sparagnin, intaressà
rispettare v.tr., rispettato p.p. rispetà
rispetto sm. rispeto, riguardo
rispettoso agg. rispetos, riguardos
rispondere v.intr. responde [re-spòn-de] /risposto p.p. respondù, respondesto
rissa sf. barufa, spugnazada [spu-gna-ẑà-đa]
ristabilire v.tr. tornà a bete /ristabilirsi stà meo, se remete
ristoratore sm. ristorator
ristretto agg. 1) strento 2) limità 3) fis, condensà
ristrutturare v.tr., ristrutturato p.p. regolà, renovà, bete a posto /(var.) comedà
risultare v.intr., risultato p.p. sautà fora, risultà
risuolare v.tr. bete le siole
risurrezione sf. ressurezion [res-su-re-ẑión]
risuscitare v.tr., risuscitato resussità /an n'ota, l'era an Vendre Santo, un da Venas l'a ciatà na femena che era an grun de cesa che tornea a ciasa duta ingrameẑada. E la i a dito: "coraio Margareta, l'é resussità dute i ane, al resussitarà anca stó an !"
risvegliare v.tr. e v.rifl., risvegliato p.p. dessedà [des-se-đà], desmissià
risvolto sm. (giacca) pistagna sf. /(pantaloni) patela sf. /(camicia) daman
ritaglio sm. (terreni, stoffa, ecc.)  strabeco [stra-bè-co] /retaio [re-tà-io]
ritardare v.intr., ritardato p.p. 1) intardivà [in-tar-đi-và] 2) restà indrio [in-drìo]
ritardatario agg. tardivo [tar-đì-vo]
ritardato agg. e sm. indrio [in-drìo]
ritardo (in) loc.av. 1) tardivo [tar-đì-vo] /essere in -: esse tardivo 2) indrio [in-drìo] /chel arloio l'é indrio
ritenere v.tr. e v.rifl. 1) cenì 2) crede [cré-đe]
ritirare v.tr. e v.rifl. 1) tirà indrio 2) tuoi [tu-ói], ritirà
rito sm. cerimonia sf.; usanza sf. [u-∫àn-ẑa]
ritornare v.intr., ritornato p.p. tornà
ritorno sm. voltà /il ritorno delle capre = al voltà de le ciaure
ritrattare v.tr., ritrattato p.p. 1) tornà a tratà 2) ritratà, negà
ritroso agg. spavio /a ritroso loc.av.: a zessacù [ẑes-sa-cù]
ritrovare v.tr. e v.rifl. ritrovato p.p. ciatà, tornà ciatà
ritto agg. su dreto
riunione sf. riunion
riunire v.tr. bete apede, riunì, riunito p.p. betù apede, riunì
riuscire v.intr., riuscito p.p. riessì, riussì
riuscita sf. esito sm.
riva sf. sponda
rivale sm. rival
rivalutare v.tr., rivalutato p.p. aprezà [a-pre-ẑà]
rivedere v.tr. tornà a vede [vé-de], revede [re-vé-de]
rivelare v.tr., rivelato p.p. contà
rivelazione sf. rivelazion [ri-ve-la-ẑión]
rivendere v.tr. tornà vende, rivende
rivendicare v.tr., rivendicato p.p. reclamà
riverenza sf. reverenza [re-ve-rèn-ẑa]
riverire v.tr., riverito p.p. riverì
rivestimento sm. fiodra sf., cuerto
rivestire v.tr. fiodrà [fio-đrà], scuerde, rivestito p.p. fiodrà, scuerto
rivetto sm. rebatin
rivolgere v.tr. e v.rifl. 1) (girare) reoltà 2) (direzione) voltà 3) (saluti) mandà 3) (uffici) rivolge
rivolta sf. revolta, rebelion
rivoltare v.tr., rivoltato p.p. reoltà, voltà sotesora [so-te-só-ra]
rivoltella sf. pistola
rivoluzione sf. revoluzion [re-vo-lu-ẑión]
rizzare v.tr. 1) auzà [au-ẑà] 2) drezà [dre-ẑà]
rizzato p.p. e agg. auzà [au-ẑà], drezà [dre-ẑà], su dreto /esiste anche la voce riza [rì-ẑa], usata generalmente al plurale, per indicare un posto molto ripido, e testimoniata da vari nomi di località, come "Le Rize" tra Vallesina e Suppiane
roba sf. roba
robusto agg. stagno
rocchetto sm. 1) rochel [ro-chèl] 2) pindol [pìn-dol] (piccolo cilindro di legno appuntito alle estremità per il gioco omonimo)
roccia sf. croda [crò-đa] /luogo di rocce salate (leccate dagli animali): salina (L.S.I.)
roccolo sm. rocolo [rò-co-lo] /disco di lancio usato nel -: spauracio, ludro [lù-đro] /Vedi anche: uccellare
rodere v.tr., roso p.p. roseà [ro-∫e-à]
rodio sm. rodio [rò-đio] (occh.)
rododendro sm. brosolà [bro-∫o-là]
roggia sf. roia [ró-ia, rò-ia]
rogna sf. rogna
rogo sm. fogarata sf.
Roma Roma
L'unica iscrizione romana in Cadore fu ritrovata a Valle nel 1876; essa è stata portata al Museo della Magnifica Comunità a Pieve e recita:
L(ucius) SAUFEIUS
L(ucii) F(ilius) CLAUD(ia)
CLEMENS
SCHOLAM ET
SOLARIUM
DEDIT
I Saufei provenivano da Preneste (Lazio) e furono per un periodo la famiglia più importante della città. Un ramo della gens si trasferì a Roma, dove un Lucio Saufeio fu nominato magistrato monetale (165-150 a.C.) A Roma in età repubblicana sono registrati anche due tribuni e un questore. La gens si dedicò poi ai commerci; i Saufei erano presenti a Delo, Minturno, Atene, Toscana e si occupavano di vari commerci, fra cui quello degli schiavi. In età imperiale sono presenti ad Aquileia, Verona, Vicetia, Tarvisium, Patavium, Altinum. [da Wikipedia] (e si dovrebbe aggiungere: Catubrium)
Il Mommsen, nel commento di questa iscrizione, prospettò la possibilità di un comune o municipio autonomo del Cadore. E' noto l'interesse dell'Imperatore Claudio per la regione alpina, dove egli aprì strade e costruì nuovi municipia. L'antico centro romano di Valle doveva essere ben importante se il suo patrono fece costruire una scuola e donò un orologio solare. [dalla pubblicazione di Enrico De Lotto "Gli scavi archeologici di Valle di Cadore" Tip. Castaldi Feltre 1963]
Secondo Patrizio Pensabene, che scrisse un "Ostiensium marmorum decus et decor", in queste iscrizioni del II secolo dopo Cristo, cui la nostra appartiene, con il nome schola si indicavano edifici che si trovavano generalmente nei pressi di un tempio, e che appartenevano a delle corporazioni o collegi. Si trattava di corporazioni che, nel nostro caso, comprendevano certamente i Dendrofori, sacerdoti che portavano rami d'albero, o piccoli fusti con le radici, in processione solenne in onore della Magna Mater (Cibele). Nell' iscrizione romana, anch'essa del II secolo, in cui compare il nome Catubrinorum e che fu rinvenuta a Belluno nel 1888, Marco Carminio Pudente è indicato come patrono dei Cadorini e appunto di una corporazione dei Dendrofori [Dendrophororum] e degli Artigiani [Fabrorum]. In realtà fu trovata nel 1970 sempre a Belluno una seconda statua, dall' iscrizione pressoché identica. La prima era stata eretta da Iunia Valeriana in onore del marito, l'altra voluta dalla plebs urbana, ma realizzata a spese della stessa Iunia Valeriana.
Il testo del primo dei due cippi (le statue sono andate perdute) è il seguente: 
M(arco) Carminio / M(arci) fil(io) Pap(iria) Pude/nti equo pub(lico) / sacerdoti Lau(rentium) La(vinatium) / electo ad causas / fisci tuendas in pro/vinc(ia) Alpium Mariti/mar(um) / patron(o) rei p(ublicae) Terge[s]/tinor(um) patrono pleb(is) urb(anae) / patron(o) colleg(ii) dendropho/ror(um) et fabr(orum) cur(atori) rei p(ublicae) Mantu/anor(um) cur(atori) rei p(ublicae) Vicetinor(um) / patrono Catubrinorum / Iunia Valeriana marito rarissimo / L(ocus) D(atus) D(ecreto) D(ecurionum)
Traduzione:
A Marco Carminio Pudente, figlio di Marco, della [tribù] Papiria, dell'ordine equestre, sacerdote dei Laurenti Lavinati, eletto tutore del fisco nella provincia delle Alpi Marittime, patrono della città di Trieste, patrono della plebe urbana, patrono della corporazione dei dendrofori e degli artigiani, curatore della città di Mantova, curatore della città di Vicenza, patrono dei Cadorini, Giunia Valeriana [dedicò al] marito straordinario /Area Concessa per Decreto dei Decurioni
Un articolo che chiarisce quanto fosse più complessa la religiosità romana, a proposito ad esempio dei dendrofori, che non erano solamente lavoratori, si può trovare qui: http://www.centrostudilaruna.it/giulianomaterdeorum.html
Per l'aspetto puramente professionale dei collegi dei dendrofori, vedi invece l'articolo:
http://www.museozattieri.it/Ita/Home/indexdb9d.html?idElem=109
Da quest'ultimo articolo ho ricavato i nomi latini delle professioni inerenti ai boschi e al legname:
saltuarii custodi e amministratori dei boschi (cfr. il nome Saltaro, guardia nelle Regole Cadorine)
saltuarii limitanei
destinati alla vigilanza dei confini delle selve
materiarii lignarii boscaioli
tignoserrarii segantini
dolobrarii squaradori
dendrophori o nautarii destinati al controllo del taglio e condotta terrestre e fluviale (zattieri) del legname
[Per altre brevi notizie sulla romanità in Cadore, vedi la voce: Zuglio Lettere T-U-V-Z]
rompere v.tr. rompe [róm-pe], spacà, pestà su, scavazà [sca-va-ẑà], crecà
roncola sf. roncola (Perarolo: ronca [ròn-ca]; Valle: rinconela [rin-co-nè-la])
rondella sf. ranela
rondine sf. ziriga [ẑì-ri-ga], ziria [var.] (dal veneto “ziliga”: il nome deriverebbe da (avis) cilica = (uccello) della Cilicia, nome geografico antico di una regione al sud-est della Turchia) /rondine montana (Ptyonoprogne rupestris) rondol da croda
rondone sm. rondon [ron-dón], rondol [rón-dol]
Ronzon, Antonio (Vigo di Cadore, 1848 - Lodi, 1905) è stato un letterato e storico italiano.
Fu nominato professore di Ginnasio nel 1878 a Lodi dove insegnò fino al 1883. Fu nominato, successivamente, professore di filosofia a Caltanissetta, di lettere italiane ad Arpino, ritornando poi al Liceo Pietro Verri di Lodi ove fu preside per molti anni. 
Il Ronzon deve la sua fama in particolare alle innumerevoli pubblicazioni dei suoi studi storici sul Cadore.
Il più alto riconoscimento della sua opera gli fu concesso dalla Regina Margherita in vacanza a Perarolo. Ricevette il professore senza formalità il 2 settembre 1881 dicendogli: «sono stati i suoi libri ad invogliarmi a venire in Cadore». [da Wikipedia]
Nel suo libro "Da Pelmo a Peralba - Almanacco Cadorino" - Nuovi Sentieri Editore - 1875 -, a pag. 118-119 parla di Venas e del fortunoso recupero del trittico [ora attribuito a Francecso Vecellio, e che attualmente non si trova più nella sagrestia, ma nel coro della Chiesa Parrocchiale di S.Marco Nuovo a Venas]: 
"In breve si arriva a Suppiane, ove è l' antica chiesa di s. Marco a stile gotico, poi a Giau, poi a Venàs alle falde del monte Cuoilo tra il rio Vallesina e il Rovinian.  
Nella sagrestia di quella chiesa, fabbricata fra il 1840-44 sul disegno del veneziano ing. Pigazzi, si conservano tre quadretti che formavano un altare solo. Il più grande, rappresentante la Vergine col bambino e s. Giovanni [?], fu giudicato a Venezia opera di Tiziano ed apparterrebbe al primo suo stile, quando, cioè, il pittore sentiva ancora della scuola giambelliniana; i due piccoli si credono opera degli altri Vecelli.  
Ma, la sapete voi la storia di questi tre quadri ? Nell' autunno del 1864 erano stati venduti insieme ad un altare quasi sopra mercato e per la vile somma di austr. L. 1610, e già avevano fatto il viaggio di Venezia ed erano entrati nella galleria dell' antiquario, disposti ad uscire per la via di Londra o di Pietroburgo per qualche cosa di più di L. 1610, quando fu constatato il loro vero valore, e a merito principale del sig. Luigi Coletti, che estese un rapporto al Commissario [Lombardo-Veneto] di Pieve, furono, per ordine dell' autorità superiore, restituiti. Meno male ! Ma chi sa quant' altre belle cose per nostra imperizia e per ebraica frode ci siamo lasciati portar via ? Ora che non c' è più quasi nulla di buono si aperse un po' gli occhi, ma troppo tardi. Tuttavia gli occhi vogliono essere sempre aperti, perché non c' è astuzia sopra quella dell' antiquario. Dio ci liberi dalle grinfe degli antiquari, e se abbiamo da vendere qualche cosa diamo loro quei tanti mascheroni antichi e moderni in tela, in legno e in marmo che deturpano molte delle nostre chiese, ma i quadri dei Vecelli, per amor del cielo, teniamoli noi.  
Venàs, sotto la Repubblica di Venezia, era capoluogo d'una centuria, che abbracciava Vodo, Peajo e Zoppè; ora non è più che una frazione di Valle, ma ha interessi separati, ha scuole, è parrocchia indipendente, ha un ufficio postale e un comodo albergo, ed è il punto di partenza e d' arrivo della messaggera di Belluno e d'Ampezzo; si direbbe che fosse un piccolo Comune nel Comune, e quasi quasi Valle gelosa teme d'esserne soppiantata....."
A commento del sopra citato episodio del trittico di Venas, e in particolare dell'interrogativo del Ronzon "quant'altre belle cose .... ci siamo lasciati portar via ?" mi pare di poter aggiungere che anche negli anni a venire si registrarono in altri campi (leggi occhialeria) clamorosi episodi di "cadorina imperizia" di fronte ad "esterna astuzia".
Trittico (S.Marco, Madonna con Bambino, Santi Lucano e Albino) attribuito a Francesco Vecellio
P.S. - Ancora Renzo Zangrando di Damos mi ha inviato, tratto dalla sua raccolta di documenti, il seguente libro di Antonio Ronzon, pubblicato nel 1884, dal titolo GITA NELLA SVIZZERA ITALIANA (cioè CADORE), scaricabile qui  (Dimensione file 2,8 MB):
rosa sf. rosa [Oltrechiusa, Lozzo ruosa [ruó-sa] /rosa canina stropacù (frutto)
rosaio sm. roser [ro-∫èr]
rosicchiare v.tr., rosicchiato p.p. roseà
rosmarino sm. rosmalin
rosolaccio sm. preve [prè-ve]
rosolare v.tr. desfride
rospo sm. rospo /rospo da coa (espressione popolare)
rosso agg. ros [rós] /rossiccio: baratin [ba-ra-tìn]
rotaia sf. sina [sì-na]
roteare v.tr. fei mulinel loc.v.intr.
rotolare v.tr., rotolato p.p. rodolà [ro-đo-là], barodolà [ba-ro-đo-là], mulatà
rotolo sm. rodol [rò-đol]
ROTONDA Edificio che si trova all'inizio del paese di Venas, per chi va verso Cortina, un tempo sede di una locanda chiamata appunto "Alla Rotonda". Vedi le foto dai due lati:
LATO EST
LATO OVEST
L'edificio è noto soprattutto per aver alloggiato il famoso pittore Ottone Rosai, di cui anni fa furono ritrovati dei quadri, nella soffitta dell'edificio stesso. Uno di questi quadri ritrae proprio la locanda omonima, vedi le foto tratte dal sito:


Foto originale Arts and Culture
Particolare della insegna della locanda “Alla Rotonda”
Vedi anche il mio Post sul Blog IL CADORE POCO CONOSCIUTO dove si tratta in forma più estesa la storia dei pittori operanti a Venas agli inizi del '900:
https://gcarlosoravia.blogspot.com/2019/04/due-famosi-pittori-italiani-del-primo.html
rotondo agg. tondo /dal verbo redondà, dovrebbe esserci anche la voce redondo [re-đón-do], che non mi risulta però in uso
rottame sm. feraza sf. [fe-ra-ẑa]
rotto agg. spacà, roto, crecà, caput [ca-pùt]
rovente agg. roente [ro-èn-te]
rovere sm. rover [ró-ver]
rovesciare v.tr., rovesciato p.p. 1) voltà sotesora 2) scarà
rovescio sm. roves [ro-vès]; redos [re-đòs] /te t'as betù su la maia dal roves
rovina sf. ruina; sacagnada [sa-ca-gnà-đa]
rovinare v.tr., rovinato p.p. ruinà, sacagnà, desconzà [de-scon-ẑà]
rovistare v.intr., rovistato p.p. scuzignà [scu-ẑi-gnà], fufignà
rovo sm. roer [ro-èr]
rozzo agg. rodo [ró-đo], ordenario [or-đe-nà-rio]
rubare v.tr., rubato p.p. robà, gratà, sgrafà, sgrafignà, ladronà [la-đro-nà],
ruberia sf. robaria [ro-ba-rìa], magnaria [ma-gna-rìa] /"La roba ien da la robaria, chi che no roba no a mai nia"
rubinetto sm. spina sf. /la spina de l'ega
rubino sm. rubin
ruffiano sm. rufian
ruga sf. finfola, fiza [fi-ẑa]
ruggine sf. rudin sm. [rù-đin]
rugiada sf. rosada [ro-∫à-đa]; aguazo sm. [a-guà-ẑo] (guazza) /"Piova de rosada (mattutina) à curta durada"
Ruini, Camillo (Sassuolo (Modena), 1931-) vescovo, cardinale e teologo. E' stato, tra le altre cariche, Cardinale vicario del pontefice per la città e la provincia di Roma e Presidente della CEI. Viene qui citato perché la nonna di Ruini era di Venas, precisamente di Suppiane; notizia comunicatami molti anni fa dal parroco di Venas don Alfieri De Lorenzo. Persone anziane di Suppiane ricordano nel dopoguerra le visite estive a Suppiane di Camillo con la madre, Iolanda Rizzoli (Trieste, 1901 - Sassuolo (Mo), 1972), la quale era l'unica figlia di Maria Elisabetta Olivo "Saverio", nata a Venas nel 1876 e morta a Sassuolo nel 1961. Un fratello di quest'ultima, Bernardo Antonio Olivo (Venas, 1870 - Bologna, 1957) fu il padre di Oliviero Mario (vedi alla voce Olivo Oliviero).
ruminare v.intr., ruminato p.p. rumià
rumore sm. sessuro [ses-sù-ro], bacan, rumor /fare molto rumore: fei an grun de sessuro
rumoroso agg. 1) rumoros [ru-mo-rós] 2) (pers., nel senso di uno che per carattere fa molto chiasso e rumore) sessuron [ses-su-rón]
Rungi, Giuseppe (Airola (BN), 1895-Venas, 1957) Sposò nel 1920 Giacoma Toscani "Festin" ed aprì a Venas un laboratorio di calzolaio in piazza Marconi. Era conosciuto in paese come "Beppe Napole".
ruolo sm. rolo
ruota sf. roda [rò-đa] /turno sm. (ruota per pulitura occh., da "tornio") /"Par strada se dreẑa le rode del ciar"
ruotina sf. rodela [ro-đè-la]
ruscello sm. /[Lozzo, Auronzo: rin]
ruspa sf. pachera [pà-che-ra]
russare v.intr., russato p.p. roncià, ronzegà [ron-ẑe-gà]
rustico agg. e sm. rustego
ruttare v.intr., ruttato p.p. rotà /èi rotà
rutto sm. roto [rò-to], rotada sf. [ro-tà-đa]
ruvido agg. ruspio [rù-spio], ruspido [rù-spi-đo]
ruzzolone sm. scarada sf. [sca-rà-đa], barodol [ba-rò-đol], barodolon [ba-ro-đo-lón] /l'a fato duto 'n barodol

NUOVO SITO GOOGLE DI GIANCARLO SORAVIA

Gentili lettori ,    sono lieto di annunciare l’apertura del mio nuovo sito Sites.Google intitolato:   “Raccolta Articoli di Giancarlo Sorav...